Pegaso D'oro © Regione Toscana
Firenze, 1 settembre 2025 – La Regione Toscana ha conferito a Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, il Pegaso d’oro, il più alto riconoscimento istituzionale previsto dalla normativa regionale. Il premio, simbolizzato dal cavallo alato emblema della Toscana, viene assegnato a personalità che hanno contribuito in modo significativo alla crescita della collettività e alla promozione dei valori identitari della regione.
La cerimonia si è svolta a Firenze alla presenza del presidente della Regione, di numerose autorità, della Giunta regionale, di consiglieri e di rappresentanti del territorio aretino, da cui proviene la famiglia Cherubini. Nel suo intervento Jovanotti ha rivolto un appello alla pace, augurando “buon vento” alla Global Sumund Flottilla, partita da Genova alla volta di Gaza con aiuti umanitari. L’invito è stato raccolto dal presidente della Regione, che ha ricordato l’impegno toscano a favore dei minori provenienti dalla Striscia e la legge regionale che riconosce la Palestina come stato libero e sovrano.
Originario di Cortona, dove ha iniziato la propria carriera, Cherubini è oggi tra gli artisti italiani più noti e apprezzati, capace di rappresentare con orgoglio la Toscana anche a livello internazionale. Le motivazioni ufficiali per l’assegnazione del premio sottolineano il suo ruolo di innovatore della musica italiana, artista poliedrico e generoso, capace di costruire ponti culturali attraverso contaminazioni e dialoghi.
Particolare rilievo è stato dato al suo impegno civile in favore dell’ambiente, dei diritti umani e della pace, già testimoniato in occasioni significative come la Festa della Toscana del 2005. L’assegnazione del Pegaso d’oro rappresenta quindi un atto di riconoscenza per il contributo artistico e sociale che Jovanotti ha saputo offrire nel corso della sua carriera.


