x
OK!Mugello

Razzuolo. Conferenza storica sul paesaggio agrario e forestale del Mugello

  • 1
  • 426
Razzuolo. Conferenza storica sul paesaggio agrario e forestale del Mugello Razzuolo. Conferenza storica sul paesaggio agrario e forestale del Mugello © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Per tutti gli appassionati di storia territoriale e nel specifico come questo evento, sabato prossimo 24 giugno 2017, alle ore 21,30, al Circolo di Razzuolo, frazione di Borgo San Lorenzo sul Passo della Colla, il prof. Filippo Bellandi, noto studioso e storico locale, terrà una conferenza su “Il paesaggio agrario e forestale del Mugello con particolare riferimento all’Alpe di Razzuolo – Casaglia”. Grazie alla videoproiezione di immagini animate di paesaggi di ieri e di oggi e di cartografia antica si illustreranno le vicende del paesaggio agrario e dei boschi appenninici dal Medioevo a oggi, con approfondimenti particolari sulla zona di Razzuolo dove San Giovanni Gualberto fondò la terza Badia dell’ordine vallombrosano e avviò un esteso disboscamento e messa a coltura dell’Alpe. Si parlerà anche del primo esperimento di pianificazione territoriale della Repubblica di Firenze che nel 1284 promosse la fondazione della “terra nova” di Casaglia a presidio della strada per la Romagna e come avamposto contro gli Ubaldini. Tutti i razzuolesi sono invitati a questo interessante incontro. Foto 2. Quattro amici borghigiani a Razzuolo ( marzo 2017): Ticco, Nando, Giuliano e Renzo,a sinistra il Circolo dell’Arci dove avrà luogo la conferenza del prof. Filippo Bellandi. (Archivio e foto di Aldo Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1