Foto archivio musica e concerti
Due i concerti curati dall'Associazione Letizia Tozzi - Progetto Musica, che gestisce ben due scuole di musica in territorio mugellano con sedi a Scarperia e a Borgo San Lorenzo.
Si inizia domenica 27 luglio alle ore 18.00 alla Casa di Giotto in località Vespignano, Vicchio, con un quartetto d'archi.
In programma due dei più interessanti Quartetti di F. J. Haydn:
-
Quartetto per archi op. 9 n. 4 in re minore, nei tempi Moderato, Minuetto e Trio, Adagio cantabile, Presto
-
Quartetto per archi op. 64 n. 2 in si minore, nei tempi Allegro Spiritoso, Adagio ma non troppo, Minuetto e Trio, Presto
Questa la formazione:
-
Primo violino: Francesco Bassani, di Vicchio, che ha cominciato a studiare violino all'età di 6 anni presso l’Associazione Letizia Tozzi – Progetto Musica con la Maestra Patrizia Ronconi
-
Secondo violino: Margherita Granati
-
Viola: Noemi Celestini
-
Violoncello: Francesca Ugolini
Il secondo appuntamento sarà venerdì 12 settembre alle ore 21.15 al Museo Spazio Brizzolari a Scarperia.
Ad esibirsi il Duo Mica: al piano Silvia Carletti, già responsabile della Scuola di Musica Agorà di Scarperia e direttore artistico del Premio Pianistico “Città di Scarperia”, e al flauto traverso Simona Miniati.
Il programma, “Dalle poltrone dei salotti francesi alle poltrone del cinema del '900”, è un suggestivo viaggio musicale che porta a scoprire diversi generi musicali: partendo da alcuni brani tratti dalla “Carmen” di G. Bizet, l’ascoltatore potrà lasciarsi coinvolgere dai brani più intensi di C. Debussy per approdare ai più recenti ma non meno emozionanti Morricone, Silvestri, Rota, Bacalov.
Ingresso gratuito per entrambi gli appuntamenti.
Per informazioni:
Ufficio Sviluppo Economico e Culturale – Unione Montana Comuni del Mugello
Tel. 055 84527175
esploramuseo@uc-mugello.fi.it


