x
OK!Mugello

Pro Loco Vaglia-Mugello: Laura Nencini è la nuova presidente

Dopo quattro anni di presidenza Donati, l’assemblea elegge il nuovo direttivo. “Cultura e turismo le nostre priorità”

  • 437
nuovo direttivo Proloco Vaglia nuovo direttivo Proloco Vaglia © Proloco
Font +:
Stampa Commenta

Si è tenuta il 28 aprile l’assemblea dei soci della Pro Loco Vaglia–Mugello per il rinnovo del Consiglio Direttivo, che ha segnato la fine del quadriennio guidato da Alessandro Donati e l’inizio di una nuova fase sotto la presidenza di Laura Nencini. Un momento molto partecipato da soci e volontari, durante il quale Donati ha tracciato un bilancio positivo del suo mandato, ricordando in particolare la crescita degli eventi sul territorio e la pubblicazione di tre volumi sulla memoria storica locale, realizzati anche grazie al contributo delle scuole e delle famiglie. Tra i progetti più significativi, anche l’attivazione dell’infopoint in collaborazione con il Comune di Vaglia e la Città Metropolitana di Firenze.

L’assemblea ha quindi eletto Laura Nencini alla guida della Pro Loco e definito la nuova squadra del Consiglio Direttivo, composta da Mara Chiocchini, Stefano Melani, Sandra Baldi, Lidia Crocetti, Antonella Sarti, Alessandra Caporossi, Costanza Villani e Alessandro Barbati. Nel suo primo commento da presidente, Nencini ha voluto esprimere gratitudine per il sostegno ricevuto: “Ringrazio l’assemblea dei soci per la fiducia e il presidente Donati per l’impegno profuso in questi anni. La sua dedizione ha permesso all’associazione di rafforzare il legame con la comunità e valorizzare il patrimonio immateriale del nostro territorio”.

La nuova presidente ha poi tracciato le linee guida per il prossimo futuro: “Intendiamo portare avanti e potenziare le iniziative culturali e turistiche con l’obiettivo di favorire l’incoming e generare benefici concreti per le attività economiche e sociali locali”. Con l’energia del nuovo direttivo e il supporto di una comunità attiva e partecipe, la Pro Loco Vaglia–Mugello si prepara ad affrontare i prossimi anni all’insegna della valorizzazione del territorio e della partecipazione.

Lascia un commento
stai rispondendo a