x
OK!Mugello

Pontassieve, al via la riqualificazione dell’area ferroviaria di Borgo Verde con nuovo parcheggio

In partenza i lavori per ampliare l’area di sosta e migliorare la mobilità sostenibile in via Aretina...

  • 295
Rendering di Borgo Verde, Comune di Pontassieve Rendering di Borgo Verde, Comune di Pontassieve © Ufficio Stampa Comune di Pontassieve
Font +:
Stampa Commenta

Dalla prossima settimana prenderanno il via i lavori per la riqualificazione dell’area ferroviaria di Borgo Verde a Pontassieve, con la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico e interventi volti a migliorare la mobilità urbana. Il progetto, presentato ai cittadini all’inizio della primavera, prevede un ampliamento significativo dell’attuale area di sosta: i posti auto passeranno da 192 a 229, mentre i posti moto aumenteranno fino a 45.

L’obiettivo principale è facilitare l’accesso al centro di Pontassieve e rispondere alle esigenze di pendolari, residenti e visitatori, migliorando la vivibilità e la qualità degli spazi pubblici.

Tra le novità più importanti anche la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e ciclabili, con un occhio di riguardo alla mobilità sostenibile. Centrale sarà inoltre l’abbattimento del muro che oggi divide l’ex area ferroviaria dalla via Aretina, cuore pulsante del paese.

“L’abbattimento del muro rappresenta un passaggio storico per la nostra città – commenta Carlo Boni, Sindaco di Pontassieve – e l’intero progetto, possibile grazie a un finanziamento della Regione Toscana, segna una svolta verso una Pontassieve più funzionale e più bella”.

I lavori dureranno circa otto mesi e saranno articolati in più fasi, con chiusure parziali e comunicazioni anticipate per ridurre al minimo i disagi. Già dalla fase iniziale, alcune porzioni del parcheggio non saranno disponibili per la sosta.

L’investimento complessivo previsto ammonta a 1.950.000 euro, finanziato con fondi regionali e risorse comunali.

Lascia un commento
stai rispondendo a