x
OK!Mugello

Pontassieve celebra la festa d’autunno 2025 tra natura, cultura e territorio

La giornata avrà inizio alle ore 9:20 con il ritrovo al parcheggio della Madonna del Sasso, da cui partirà un trekking...

  • 109
Festa D'autunno 2025 Festa D'autunno 2025 © Comune Pontassieve
Font +:
Stampa Commenta

Il Comune di Pontassieve promuove l’edizione 2025 della “Festa d’Autunno”, un appuntamento dedicato alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale locale. L’evento si terrà domenica 19 ottobre presso l’Area Naturale Protetta di Interesse Locale (ANPIL) Poggio Ripaghera – Santa Brigida – Valle dell’Inferno, con un programma che unisce escursioni, incontri e momenti di condivisione legati alla scoperta del territorio.

La giornata avrà inizio alle ore 9:20 con il ritrovo al parcheggio della Madonna del Sasso, da cui partirà un trekking gratuito di circa quattro ore lungo un percorso ad anello di 15 chilometri, con un dislivello di 350 metri. L’itinerario attraverserà i punti più suggestivi dell’area protetta e prevede il pranzo al sacco a cura dei partecipanti. L’escursione rappresenta un’occasione per vivere un’esperienza immersiva nella natura e approfondire la conoscenza del paesaggio e della biodiversità locali.

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, il Centro Visite dell’ANPIL ospiterà la presentazione dei “Sentieri del Territorio”. L’incontro, dedicato al Parco Culturale di Montegiovi, prevede gli interventi di Filippo Marranci, Emanuele Poli, Stefano Lo Faro e Paola Veratti. Durante la sessione sarà inoltre lanciato il progetto di mappatura digitale dei dieci sentieri comunali, inseriti sulla piattaforma Wikiloc grazie al lavoro della guida ambientale Arianna Lobina.

La manifestazione, realizzata con la collaborazione dei gruppi escursionistici CAI, GEO e CRINALE, si concluderà con una degustazione di bruciate e vin brûlé, per celebrare i sapori e le tradizioni tipiche dell’autunno toscano. La partecipazione è libera e gratuita, ma si raccomanda ai partecipanti di indossare un abbigliamento adeguato e scarpe da trekking. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Comune di Pontassieve ai numeri 055 8360278 o 055 8360279.

Lascia un commento
stai rispondendo a