x
OK!Mugello

Patente, occhio a questo codice: non puoi più guidare fuori dal tuo Comune se ce l’hai

Conseguire la patente di guida è quello che tutti noi desideriamo non appena si compiono i 18 anni di età

  • 3815
Attenzione a questo codice sulla patente - www.okmugello.it Attenzione a questo codice sulla patente - www.okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Conseguire la patente di guida è quello che tutti noi desideriamo non appena si compiono i 18 anni di età. Ci sembra il primo passo per diventare, ufficialmente, indipendenti.

Ma ci sono molte cose che non sappiamo sullo stesso documento che ci permette di guidare un’automobile. Non le conosciamo perché, forse, non ci abbiamo mai fatto caso o forse, perché non ce ne hanno mai completamente spiegato il vero valore.

Nello specifico, ci sono alcuni segni e codici che è necessario conoscere perché possono tornarci utili anche in caso di pericolo. Cerchiamo di capire insieme.

Rinnovo patente: attenzione a questo codice

La patente di guida rappresenta il primo passo verso l’indipendenza, verso l’età adulta. Infatti, i ragazzi, non appena compiuti i 18 anni, hanno come primo grande obiettivo da raggiungere quello di iscriversi a scuola guida per poter conseguire questo importante documento. Ma, come anche molti adulti, non sempre si è a conoscenza di tutti i codici e i segni che la patente stessa contiene.

Bisognerebbe, infatti, imparare a leggere la patente, conoscerla in ogni suo singolo dettaglio così da non trovarsi in difficoltà quando si commette, ad esempio, un’infrazione che può non sembrarci tale o, anche, quando essa è in scadenza ma noi non lo sappiamo.

Per questo motivo, andiamo ad analizzarla in ogni singolo dettaglio. Partiamo dal fatto che, su di essa, oltre alla nostra fotografia, sono riportate le nostre generalità, la data e il luogo di nascita, quanto anche la data di rilascio della patente stessa e chi ce l’ha rilasciata (ovvero la Motorizzazione Civile della nostra città di residenza).

Il numero 62: perché è limitativo?

Su di essa, poi, c’è anche un codice alfanumerico di 10 cifre che identifica la nostra patente, insieme anche alla nostra firma autografa. Ma, come abbiamo detto all’inizio, vi sono dei codici e dei numeri di cui dobbiamo conoscere l’importanza e che sono presenti sulla nostra patente. Ce ne è uno, però, al quale dobbiamo fare particolarmente attenzione.

rinnovo patente

Si tratta del codice numero 62: in cosa consiste? Se all’atto di rinnovo della patente, viene indicato questo numero, sono guai, alla luce delle enormi limitazioni che ne derivano. Questo è un codice limitativo che fa riferimento al raggio di chilometri entro cui, a partire dal luogo di residenza, l’automobilista può spostarsi, e che può anche fare riferimento a territori molto ristretti o al massimo nell’ambito della Città o Regione.

Una limitazione vera e propria alla quale bisogna fare attenzione se, come dicevamo all’inizio, all’atto di rinnovo patente, ci viene indicato questo codice.