x
OK!Mugello

Palio di San Lorenzo 2025: partenza col botto tra tradizione, passione e memoria

Applausi e partecipazione per la prima giornata del Palio. Oggi in programma il Taglio del Tronco e la spettacolare Corsa delle Rotoballe

  • 662
Inaugurazione del Palio 2025 Inaugurazione del Palio 2025 © OKmugello
Font +:
Stampa Commenta

Ha preso ufficialmente il via venerdì 2 agosto il Palio di San Lorenzo 2025, con una serata ricca di entusiasmo e competizione che ha dato il tono a quella che si preannuncia un’edizione tra le più partecipate di sempre. La prima giornata si è aperta con i discorsi inaugurali del presidente del Palio, Giuseppe Di Coste, e del sindaco di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli, di fronte a un pubblico numeroso e coinvolto.

“Benvenuti a questa nuova edizione – ha detto Di Coste –. È il momento di lasciare spazio al gioco e alla sana competizione. Si riparte dalla Stazione, vincitrice dello scorso anno. In bocca al lupo a tutti i rioni!”.

Il sindaco ha invece voluto sottolineare il valore aggregativo dell’evento:

“Ogni anno il Palio cresce, non solo per la qualità delle gare ma anche per il coinvolgimento delle persone. Mi auguro che in futuro anche altre frazioni possano unirsi a questa festa così sentita dalla nostra comunità”.

La serata è poi entrata nel vivo con due prove attesissime: il Tiro alla Rulla e la Corsa dei Carretti, che hanno visto tutti gli otto rioni borghigiani darsi battaglia tra incitazioni del pubblico e grande spirito sportivo. Un momento particolarmente toccante ha preceduto le gare: un minuto di silenzio è stato osservato in ricordo di Andrea Lopreviti, giovane di Ronta recentemente scomparso, la cui memoria è rimasta nel cuore di tanti presenti.

🔨 Il programma di oggi, domenica 3 agosto

Il Palio prosegue oggi con un’altra intensa giornata di sfide. Sono previste due gare che metteranno ancora una volta alla prova la forza e l’affiatamento dei rioni:

  • Taglio del Tronco
  • Corsa delle Rotoballe

Anche oggi si affronteranno tutti gli otto rioni, pronti a lottare per conquistare punti preziosi nella classifica generale e avvicinarsi al titolo finale. L’appuntamento è per il pomeriggio nel centro del capoluogo mugellano, dove si prevede una grande affluenza di pubblico e tifo alle stelle. Il Palio di San Lorenzo continua a confermarsi un pilastro dell’estate borghigiana, tra folklore, competizione e un forte senso di appartenenza.

Lascia un commento
stai rispondendo a