Nuova legge, stretta sugli automobilisti-okmugello.it © N. c.
Il Codice della Strada detta regole molto chiare sul comportamento degli automobilisti e, chiaramente, infrangere tali norme espone a sanzioni, che possono pesare anche molto sul portafogli. Guidare è un'esperienza meravigliosa che offre libertà e indipendenza, in quanto consente di andare dove si vuole e quando si vuole, senza limiti di orari. Tuttavia, avere un mezzo proprio comporta tutta una serie di spese importanti e fisse, come ad esempio assicurazione, revisione, controlli vari sulla sicurezza del veicolo.
Naturalmente, a ciò si aggiungono anche il costo della benzina, le spese di viaggio, e molto altro ancora. Se si commettono infrazioni, come detto, si viene multati e questo influisce non poco sulla propria situazione finanziaria. Ecco perché alla guida bisogna essere molto concentrati, in modo da non incorrere in queste problematiche.
In strada, non ci si può permettere di distrarsi, perché anche un attimo può portare a una situazione di pericolo, per sé e per gli altri. In auto bisogna viaggiare in serenità e sicurezza, anche perché, è bene ricordarlo, ne vale della propria vita e di quella altrui. In particolare, c'è una legge molto importante che non dovrebbe essere ignorata, e che se infranta può mettere a rischio conducente e passeggeri.
Auto, se non hai con te questo dispositivo obbligatorio, puoi beccarti una multa davvero salata
Nel caso in cui si viaggi con un cane o un gatto in auto, la legge impone di portarlo con un dispositivo ben preciso, per evitare situazioni di pericolo.

Il Codice della Strada dispone, infatti, con riferimento all'art.169, che si possano portare in auto uno o più animali domestici ma solo se posizionati in modo corretto. I pet devono essere ospitati all'interno di un trasportino, una gabbia o vano posteriore diviso da barriera.
Questo aiuta perché l'animale trasportato non ha modo di spostarsi da una parte all'altra del veicolo, e quindi non possono crearsi potenziali situazioni di pericolo. Se un animale, infatti, viaggia libero nell'auto, il rischio è che possa essere fonte di distrazione per i conducente, e questo non è sottovalutabile. La legge vieta di viaggiare con un animale libero in auto, in quanto è un problema serio per la sicurezza.
Se si viene sorpresi dalle autorità, la multa in cui si può incorrere va da 87 a 344 euro, più un punto in meno sulla patente. Ma non è tutto, perché se si viaggia con delle strutture permanenti nell'abitacolo, senza autorizzazione, la sanzione aumenta e può andare da 430 a 1731 euro.
Le autorità hanno spesso menzionato il problema di persone che viaggiano con i pet a bordo, senza prendere le dovute precauzioni, come previsto dalla legge. Non è solo una questione di evitare la multa, perché in caso di incidente, il pet libero può essere un rischio anche per coloro che sono nell'abitacolo. Di solito, il trasportino è la miglior soluzione per trasportare gli animali.


