nuovo dispositivo che ti becca se fai questa mossa-okmugello.it © N. c.
La prudenza, alla guida, è una delle prime cose che ci vengono insegnate in autoscuola. Essere concentrati, andare a una velocità moderata, restando entro i limiti consentiti, non commettere infrazioni come passare col rosso ecc., sono tutte regole da non dimenticare, per non creare situazioni di pericolo.
Oggigiorno, ci sono vari sistemi di controllo per verificare che gli automobilisti rispettino il Codice della Strada, a partire dall'autovelox, che rileva eventuali infrazioni riguardo il superamento dei limiti di velocità.
Vi sono anche i controlli eseguiti da polizia e carabinieri, che monitorano anche che il conducente possa effettivamente guidare e abbia tutte le carte in regola per farlo (ad esempio, non ha patente o non ha fatto revisione o la sua assicurazione è scaduta da tempo ecc.), che non vengano trasportate merci illegali, e molto altro ancora.
Ci sono poi i semafori con la telecamera che rileva se si passa col rosso, il che si tradurrà in una notifica di infrazione, con conseguente multa. E a proposito di dispositivi, questo nuovo strumento può beccarti mentre infrangi le regole con una mossa assai comune, e la sanzione può arrivare fino a 1300 euro.
Questo dispositivo può beccarti e l'infrazione, costarti caro: occhio a non compiere questa mossa errata
Con o senza rilevatori di infrazioni, quando si guida è sempre bene tenere un comportamento consono e prudente, per non commettere danni.

Un nuovo dispositivo è in grado di rilevare le infrazioni commesse, e nello specifico, i sorpassi vietati. Lo scopo di questo strumento è evitare che si mettano in pratica atteggiamenti rischiosi, soprattutto nelle strade dove vi è maggior pericolo e non vi sono adeguati controlli.
Si tratta di un dispositivo caratterizzato da sensori nel manto stradale, in grado di rilevare se un'auto sta compiendo un sorpasso vietato. Vi sono videocamere HD che registrano un filmato di 15 secondi da cui si nota come è posizionato il veicolo, se sorpassa sulla linea continua, ad esempio, e riprende anche altri mezzi coinvolti.
Il meccanismo in questione genera un verbale e lo manda alle autorità. I Comuni possono usarlo, previa autorizzazione del Prefetto e può essere posto in quelle aree in cui vi è un'alta probabilità di sinistri stradali. In particolare, in luoghi in cui la visibilità scarseggia.
Le multe vanno, se su strada urbana, da 42 a 173 € e vengono tolti due punti dalla patente, mentre su strada extraurbana, la sanzione raggiunge i 345 €. Se il sorpasso vietato occorre su curve o dossi, la multa è di 666 € e patente sospesa da 1 a 3 mesi. Se si guida contromano, la multa oltrepassa i 1300 €.


