x
OK!Mugello

La Nevicata del 1929, il Mugello e il mondo. Ricordi

  • 2
  • 1050
La Nevicata del 1929, il Mugello e il mondo. Ricordi La Nevicata del 1929, il Mugello e il mondo. Ricordi © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Fu una nevicata davvero abbondante quella del lontano 1929 nel Mugello; che oggi vediamo su alcune cartoline stampate in quell'anno. Cartoline con i giardini di Borgo san lorenzo innevati, nei quali i bambini giocano con la neve nei pressi del monumento ai caduti,  della prima guerra mondiale. Si correva con le auto da corsa, c'era un certo Tazio Nuvolari tra i grandi piloti, il futuro campione della Mille Miglia (corsa d'auto su strada, perchè allora in Mugello come in molte parti del mondo non vi era ancora l'autodromo). L'anno seguente, nel 1930, molti altri eventi anche mondiali si sarebbero affacciati al mondo. Nel cinema apparivano le locandine di Marlene Deitrich nei panni 'dell'Angelo azzurro' e sempre a livello mondiale sarebbe stato ancora lo sport a portare una novità davvero interessante. In sud America (precisamente in Uruguay) fu organizzato il primo mondiale di calcio, anche se esso non vedeva ancora l'Italia tra le nazioni partecipanti. Intanto lo stesso anno a mosca moriva il poeta scrittore Vladimir Majakovskyj e anche in campo scientifico non mancavano i più grandi eventi. Intanto, come detto, a Borgo san lorenzo, Firenzuola e altri paesi Mugellani aveva nevicato fortemente. Qualcuno fotografava quella gente con quel poco che aveva, magari un vestito da pochi soldi, un paio di scarpe e poche lire nelle tasche, già molto per quei tempi.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2