Mugello Comics: fotocronaca. Dal grande murales un'idea per Barberino © n.c.
Si è appena conclusa la terza edizione di Mugello Comics con un ottimo successo di pubblico. Un programma ricco di iniziative ed eventi tra mostre, giochi musica e molti Cosplay. Un fine settimana completamente dedicato al fumetto e alla fantasia, che ha visto partecipare i nomi più illustri del mondo dei comics. Alle 16 di domenica 14 ottobre c'è stata l'inaugurazione del grande murales che adorna la facciata retrostante del Teatro Corsini. Murales realizzato dagli artisti Mattia Sarti, Enrico Bagnoli e Giulio Zeloni come omaggio alla forza e al valore della fantasia. Un'opera che ha ricevuto il plauso da tanti cittadini, tanto che il fotografo Paolo Menchetti ha lanciato l'idea di trasformare Barberino di Mugello nell'Orgosolo toscana dichiarando: Abbiamo già gli ingredienti essenziali: un paese intristito e spento, depauperato commercialmente, con un centro storico in disarmo. E un cenacolo di ragazzi pieni di fantasia esplosiva, che chiedono solo di poterla esprimere. Perché non mettere insieme le due necessità, trasformandole in opportunità, e rendere vita alle morte pareti, creare un percorso fantastico dove la creatività, l'immaginazione, l'entusiasmo e la perizia di questi giovani trasformi il nostro paese in una tavolozza di colori e messaggi positivi? Perché non creare un progetto culturale, con un budget a disposizione per pagare gli artisti? Se il progetto fosse sostenuto dai cittadini di Barberino e dall'Amministrazione, i soldi forse si troverebbero!


