x
OK!Mugello

Moana Pozzi. La sua storia in un libro, presentazione a Pratolino

  • 1309
Moana Pozzi. La sua storia in un libro, presentazione a Pratolino Moana Pozzi. La sua storia in un libro, presentazione a Pratolino © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Presentazione al Parco di Pratolino. Domani (venerdì 25 settembre) terzo e ultimo appuntamento di “Settembre in un libro”, il ciclo organizzato da Pro Loco Vaglia in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Vaglia e che avrà luogo alle ore 18 presso la Locanda nel Parco Mediceo di Pratolino con la partecipazione di autori noti a livello nazionale. L’incontro in programma è con Pippo Russo, sociologo, giornalista e scrittore che intervistato dalla giornalista Stefania Valbonesi presenterà al pubblicato il suo ultimo saggio edito dalle edizioni Clichydal titolo “ Moana Pozzi . La santa peccatrice”, un lavoro dedicato a un personaggio e a un periodo particolare nella storia del nostro Paese, tra il 1986 e il 1994, anno della sua scomparsa, una lettura sociologica agile e vivace ricca di spunti interessanti. Pippo Russo (Agrigento, 1965) è un sociologo, saggista e giornalista italiano. Insegna sociologia all'Università degli Studi di Firenze. Scrive per l'Unità, il Messaggero, e per La Repubblica. In passato ha collaborato con numerose testate giornalistiche. Autore di romanzi e saggi, ha esordito nella narrativa con “Il mio nome è Nedo Ludi” con Baldini e Castoldi Dalai nel 2006, seguito nel 2008 da “Memo” e nel 2010 “La Memoria dei pesci” edito da Cult Edizione. Famoso per le sue “stroncature” con le Edizioni Clichy ha pubblicato “L'importo della ferita e altre storie. Frasi veramente scritte dagli autori italiani contemporanei. Faletti, Moccia, Volo, Pupo e altri casi della narrativa di oggi.”e “Gol di rapina” successo internazionale dedicato al grande fenomeno del lato oscuro del calcio globale, giunto alla quinta ristampa.  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a