x
OK!Mugello

Marroni, ultimo atto. Domani ultima domenica a Marradi e Palazzuolo

  • 458
Marroni, ultimo atto. Domani ultima domenica a Marradi e Palazzuolo Marroni, ultimo atto. Domani ultima domenica a Marradi e Palazzuolo © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Si chiude del tutto domani (domenica 30 ottobre) l'autunno del Mugello, dedicato a Sua Maestà il Marrone. Ecco cosa potrete gustare nelle due località dell'Alto Mugello. Iniziando da Marradi:

Con domani (domenica 30 ottobre) si conclude la 53esima “Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi”. Un’ultima occasione per gustare e acquistare marroni a Km zero, provenienti esclusivamente dai castagneti marradesi. Per far scorta del “Marron Buono di Marradi”, che è “Marrone del Mugello Igp”. Numerosi i visitatori ed i turisti, anche stranieri, che hanno invaso vie e piazze del paese natale di Dino Campana nelle precedenti tre domeniche. E anche in quest’ultima domenica certamente non ne mancheranno. E Marradi servirà marroni per tutti i gusti e palati. In vendita negli stand il prodotto fresco ma anche tortelli, marmellate e torta di marroni, castagnaccio, marron glacé, “bruciate”, biscotti, birra, oltre a specialità gastronomiche, prodotti del bosco e sottobosco, prodotti artigianali e commerciali. Inoltre, per le vie del paese animazione e intrattenimento con artisti di strada e musicisti itineranti, attività per bambini, spettacoli di giocoleria e illusionismo. Ed ancora, appuntamenti culturali con l’apertura del Centro culturale Dino Campana e delle sale Raparo, Francesco Galeotti e Artisti per Dino Campana oltre che del Centro di Studio e Documentazione sul Castagno, la mostra iconografica “Questo viaggio chiamavamo amore” in occasione del centenario dell’incontro Campana-Aleramo, le degustazioni a Palazzo Torriani. Infine, speciale annullo filatelico. Attivati da Fs-Trenitalia treni straordinari sulla linea Faentina per raggiungere la manifestazione.
Per Palazzuolo ricordiamo invece che: 
Funghi, tartufi, frutti del sottobosco, grezzi e trasformati, saranno esposti, venduti e degustati in una variegata e profumatissima mostra–mercato allestita nel cuore del borgo medievale. Occasione per soddisfare il palato e trascorrere ore di grande serenità, favorite dall’ospitalità della gente palazzuolese, dalla possibilità di raccogliere personalmente il prodotto nei castagneti, dall’atmosfera paesana rallegrata da musica, folklore e stand gastronomici e trucca bimbi per le Vie del Borgo. Tutte le domeniche di ottobre così, a partire dalle 11, in piazza IV Novembre e Viale Ubaldini verrà allestita la mostra mercato. Sempre in piazza sarà possibile trovare lo stand gastronomico con proposte al dettaglio di prodotti a base di marrone come la Torta, il Castagnaccio, i Tortellini, i dolci e da quest’anno anche gli gnocchi e la carne. Senza contare altre prelibatezze dell’autunno come le caldarroste fumanti e il vin brulè.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a