x
OK!Mugello

Marquez vince, ma Rossi lo bacchetta di nuovo: ennesimo sgarbo allo spagnolo

Marc Marquez ha ottenuto l'ennesimo successo della sua carriera, tuttavia la qeustione con Valentino Rossi non è ancora chiusa.

  • 1730
Ancora Rossi-Marquez (www.okmugello.it - X AntonioRamosGP) Ancora Rossi-Marquez (www.okmugello.it - X AntonioRamosGP) © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Marc Marquez finalmente ce l'ha fatta. Dopo tante difficoltà, un grave infortunio e soprattutto un calvario che lo ha tenuto lontano dal vertice della MotoGP fino al 2024, quando finalmente è tornato a lottare per i podi e per le vittorie, lo spagnolo si è laureato per la nona volta in carriera campione del mondo di motociclismo. Un traguardo straordinario e che gli appassionati e gli addetti ai lavori difficilmente dimenticheranno.

Per il dominio incontrastato fatto registrare, per le tante vittorie e i tanti podi, per la velocità e la costanza mostrate in pista e anche perché in questo modo ha raggiunto Valentino Rossi dal punto di vista della conquista dei mondiali in classe regina e in generale fra tutte le classi. Una grande soddisfazione, che però non placa affatto la grande tensione che caratterizza ancora oggi il rapporto fra Marquez e il suo ex idolo.

Ancora Rossi-Marquez: cos'è successo stavolta

Valentino Rossi e Marc Marquez sono stati grandi rivali, anche se sarebbe più corretto definirli nemici sportivi. Il 2015, stagione in cui Jorge Lorenzo ha vinto il mondiale e che ha decretato la nascita di una crepa rimasta insanata ancora oggi fra il numero 93 ex Honda e l'italiano, è rimasto un anno certamente ricco di tensione e controversie. Forse proprio per questo Valentino Rossi ha deciso di escludere Marquez dalla lista dei rivali avuti in carriera. In un dichiarazione rilasciata durante un evento in Indonesia, infatti, il Dottore ha citato Stoner, Lorenzo, Biaggi e Pedrosa fra i grandi rivali affrontati in carriera, escludendo Marc Marquez.

Marquez e Rossi, botta e risposta (www.okmugello.it - X Grand Slam Racing)

Fra le altre cose, considererebbe Jorge Lorenzo il più grande rivale in assoluto per lui, motivando questa scelta con il fatto che entrambi si sono trovati nella stessa squadra e sono stati compagni di box per moltissimo tempo. Dichiarazioni che non sono passate inosservate, tant'è vero che anche a Marquez è stato chiesto cosa ne pensasse, e lui è convinto che Rossi abbia detto così perché "non abbiamo mai lottato per un mondiale".

Inoltre, quando gli è stato ricordato che nelle stagioni disputate insieme il bilancio fra il 46 e il 93 è stato di zero titoli conquistati a sei, lo spagnolo ha risposto tranquillamente: "No, no, non in quel modo. Soltanto che quando sono arrivato io, il mio più grande avversario è stato Lorenzo un anno e poi Dovizioso". Chiaramente, chi ha seguito la MotoGP negli anni passati, sa perfettamente che i due piloti nove volte iridati si sono dati battaglia spesso in pista, con la rivalità che è culminata a Sepang 2015 fra le parti. Non hanno lottato per il mondiale fino all'ultima gara, questo è vero, tuttavia è difficile non definirli rivali sportivi. In ogni caso, è comprensibile la scelta di entrambe le parti di non accendere per l'ennesima volta una miccia che potrebbe infuocare facilmente l'ambiente per l'ennesima volta.