x
OK!Mugello

Marquez, scintille al Mugello: tira in ballo Valentino Rossi

Tra Marc Marquez e Valentino Rossi non scorre buon sangue: nuove scintille anche al Mugello

  • 32811
Marquez, scintille al Mugello: tira in ballo Valentino Rossi Marquez, scintille al Mugello: tira in ballo Valentino Rossi © Instagram Valentino Rossi
Font +:
Stampa Commenta

La rivalità è il sale dello sport e nel motorsport sono proprio i duelli a far raggiungere picchi di notorietà: c'è poco da andare a cercare il talento, è nella sfida che si insinua il vero segreto del successo di una disciplina

È stato così, ad esempio, nel tennis con Federer, Nadal e Djokovic a spartirsi gli onori della gloria in passato, mentre oggi si intravede la stessa appassionante rivalità tra Alcaraz e Sinner. Ne vedremo delle belle nel mondo della racchetta, e la finale del Roland Garros ne è stato soltanto un primo assaggio, così come abbiamo visto delle belle nel motomondiale. La storia del motociclismo è un susseguirsi di duelli e rivalità e negli ultimi decenni ci ha pensato Valentino Rossi a fare da unione tra le varie annate. 

Da Biaggi a Stoner, passando a Lorenzo e finendo con Marc Marquez: il Dottore ha dovuto lottare non poco per affermare la sua superiorità e nel corso della sua carriera ha dato vita a scintille dentro e fuori la pista. Quella con Marc Marquez, in particolare, è una delle rivalità che ha lasciato il segno, tanto che - anche se Rossi non corre più in MotoGP - vive ancora oggi ed è molto ben presente nel motomondiale. Lo si è capito al Mugello, dove è in corso il weekend del motomondiale, con lo spagnolo che non ha mancato di fare riferimento al suo 'vecchio' rivale. 

Marc Marquez e il rapporto con Rossi: frase netta

Proprio in vista della gara in quella che può essere considerata la casa di Valentino Rossi, Marc Marquez ha rilasciato un'intervista a 'La Repubblica', nella quale tra i tanti argomenti toccati c'è stato anche il suo rapporto con i tifosi italiani, segnato dalla battaglia con Rossi, e quello appunto con il 'Dottore'.  

Marc MarquezPer il primo, complice il passaggio alla Ducati ufficiale e i successi in serie conquistati quest'anno, le cose stanno andando meglio: "Dal 2015 non posso negare che ci sono stati momenti di tensione, ma le cose migliorano". Non migliora, invece, il rapporto con Rossi, anzi in realtà non c'è proprio. Così quando gli viene chiesto del nove volte campione del mondo, Marquez se la sbriga con pochissime parole: "Non l'ho più risentito". 

Fine dei giochi, non della rivalità perché anche la MotoGP -  come tutti gli sport - vive di duelli tra grandi campioni. Marquez e Rossi lo sono e il loro dualismo continua a segnare il motociclismo.