x
OK!Mugello

Marc Marquez lo fa ancora, che smacco a Valentino Rossi

Marquez e l'ennesima stoccata a Valentino Rossi. La verità sull'incrocio mancato al GP d'Austria. Che cosa è successo

  • 4565
Marquez lo fa ancora, smacco a Valentino Rossi Marquez lo fa ancora, smacco a Valentino Rossi © youtube@skysportmotoGP
Font +:
Stampa Commenta

La rivalità nello sport è un meccanismo tanto antico quanto affascinante. Non si tratta soltanto di una sfida contro il cronometro o contro i limiti del corpo umano. Spesso, il vero banco di prova è rappresentato dall’avversario.

Quando due campioni si trovano faccia a faccia, l’uno diventa lo specchio dell’altro, la misura con cui confrontarsi, il confine da superare. In certi casi questa tensione diventa benzina e spinge a fare quel passo in più, a osare dove altri non oserebbero, a scavare dentro sé stessi per tirare fuori la versione migliore del proprio talento. È il lato luminoso della rivalità, quello che rende le sfide memorabili e i duelli degni di essere raccontati anche a distanza di decenni.

Ma esiste anche il rovescio della medaglia. La rivalità, se portata all’eccesso, rischia di diventare un’ossessione, una gabbia mentale che consuma energie e attenzione. Non è raro che un campione, invece di concentrarsi su se stesso, finisca per vivere in funzione del rivale, studiandone ogni gesto e temendone ogni mossa. 

Nella MotoGp, questo equilibrio sottile di “rivalità” sportiva, ha trovato espressione nella storica contrapposizione tra Valentino Rossi e Marc Marquez. Due universi che si sono scontrati in pista e che hanno scritto alcune delle pagine più intense di questo sport. Nessuno, però, si sarebbe mai aspettato l’ultimo avvenimento, che ha lasciato il pubblico senza parole e acceso un dibattito acceso destinato a durare a lungo.

Marquez-Rossi: nessuno si aspettava l’ultimo avvenimento che ha fatto discutere il pubblico

Il Gran Premio d’Austria non è stato solo teatro della supremazia di Marc Marquez in pista, ma anche di una scena che, nel giro di poche ore, ha fatto il giro del mondo. Prima dello Sprint, infatti, le telecamere hanno immortalato un momento che ha riportato alla memoria una frattura mai del tutto ricucita, ossia l’incrocio mancato tra Marquez e Valentino Rossi

Due strade parallele in pit lane, due sguardi che non si sono mai incontrati: da un lato lo spagnolo con lo sguardo rivolto a terra, dall’altro il nove volte campione del mondo, sorridente sul muretto del box del suo team. Un’immagine che, diffusa dai canali ufficiali della MotoGP, è diventata immediatamente virale, riaccendendo discussioni che sembravano sopite.

Interpellato sull’episodio, Marquez ha cercato di spostare l’attenzione sul proprio approccio mentale. Ha raccontato di essere in una fase della carriera in cui sceglie di circondarsi soltanto di persone che lo sostengono, spiegando che quel gesto non era frutto di volontà ma di concentrazione assoluta. Ha descritto la propria abitudine di fissare il terreno nei momenti cruciali, paragonandosi a un cavallo pronto alla partenza, con il solo obiettivo di isolarsi da tutto ciò che accade intorno.

Eppure, nonostante la giustificazione, la freddezza percepita dal pubblico resta difficile da ignorare. Lo stesso Marquez ha sottolineato, però, che anche se davanti a lui si fosse trovato un volto celebre, da Rossi fino a una star di Hollywood, non avrebbe distolto lo sguardo.