Lo consigliano gli esperti: ecco come lavare (a fondo) la lavatrice-okmugello.it © N. C.
Da quando è stata inventata, la lavatrice è diventata uno dei dispositivi più usati e più utili per la nostra vita quotidiana. Basta mettere i panni nel cestello, una capsula, programmare e il gioco è fatto. Dopo tot tempo, avremo dei capi perfettamente puliti. Si tratta, tuttavia, di un procedimento che si verifica ogni giorno e che facciamo in automatico, dandolo per scontato.
E proprio come accade con questo automatismo, riteniamo scontato anche che le lavatrici siano pulite dentro. Tuttavia, questo dispositivo così comodo e utile, deve essere ben pulito, se si desidera che le sue performance restino a lungo ottimali. È una questione di saper gestire gli oggetti che abbiamo e se uno strumento importante come una lavatrice (che peraltro è costosa) dura a lungo, si otterranno benefici anche in ambito economico, risparmiandosi di comprarne una nuova, se dovesse rompersi.
Ma qual è il metodo più efficace per lavare la lavatrice dopo ogni ciclo di lavaggio, facendo in modo che si mantenga performante? Ecco gli step da seguire, secondo gli esperti.
Lavatrice, se la lavi così durerà a lungo: il segreto svelato dagli esperti
La procedura consigliata da chi se ne intende è semplice, ma è bene seguirla passo passo e farlo in totale in sicurezza.

E proprio per essere al sicuro, bisogna innanzitutto scollegare il dispositivo, in modo da non avere problemi di sorta. A questo punto, rimuovere i filtri e lavarli. Per fare in modo che si puliscano al meglio, è possibile sciacquarli usando acqua e detersivo. In questo modo, i pelucchi non si accumuleranno sui capi, mentre si procede con il lavaggio.
Dopo aver lavato per bene i filtri, di cui abbiamo ben compreso l'importanza, si passa al lavaggio di cestello e cassetto che contiene il detersivo. Prendere un nebulizzatore e versarvi acqua, limone di alcol e detersivo. Con questi mix si possono rimuovere residui.
Si tratta di procedimenti che devono essere messi in atto con grande cura dei dettagli, in modo da non danneggiare l'apparecchio in questione. Secondo gli esperti, questa pulizia è necessaria come minimo una volta al mese, e il filtro non può essere trascurato. Attenzione a non usare troppo sapone, ma a dosarlo per bene, perché altrimenti c'è il rischio che residui finiscano sia in lavatrice che sui vestiti, ed è bene evitare assolutamente che avvenga.
Si può usare, invece dell'ammorbidente, dell'aceto bianco, che costituisce un rimedio naturale incredibilmente potente e perfetto per fare in modo che aumenti la longevità di questo dispositivo.


