x
OK!Mugello

Libretto auto, se notano questo dettaglio sei fregato: 600 euro di multa immediata

La notizia che stiamo per darvi potrebbe essere davvero uno shock

  • 282
Fai attenzione al libretto della tua auto - www.okmugello.it Fai attenzione al libretto della tua auto - www.okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

La notizia che stiamo per darvi potrebbe essere davvero uno shock: coinvolge tantissime persone e riguarda la patente di guida che la maggior parte di noi possiede.

Sgomento alla sola lettura: la patente potrebbe non essere rinnovata. Perché questa novità? Il tutto parte da una novità in vigore in tutta l’Unione Europea. Ma cosa accadrà nello specifico?

Non tutti, infatti, ricorderanno di certo le nozioni imparate a scuola guida. C’è chi l’esame lo ha fatto di recente perché giovane, ma ci sono anche coloro che lo hanno fatto anni e anni addietro. Cerchiamo di capire nel dettaglio.

Nuove regole in arrivo

Quando pensiamo alla scuola guida, pensiamo ad un qualcosa che la maggior parte di noi ha frequentato quando si era giovani o, comunque, al compimento dei 18 anni d’età. Ma, a quanto pare, a breve, in molti ritorneranno su quei banchi e riprenderanno a studiare segnali stradali e regole per la circolazione.

Sì perché una volta superato l’esame teorico e, successivamente anche quello pratico, ottenuto il documento, tutto ciò che abbiamo imparato in quelle ore di scuola guida (se non informazioni essenziali) le abbiamo completamente rimosse. Stando a quanto affermano gli esperti del settore, non si tratta solo di nozioni che, chi ha fatto tanto tempo fa l’esame di guida, oggi non ricorda più.

A distanza di soli 5 anni, stando alle stime, soltanto il 20% degli attuali automobilisti sarebbe in grado di ricordare tutto ciò che ha imparato a scuola guida, segnali e parti del motore comprese. Ma quali sono i cambiamenti che stanno per essere messi in atto anche in Italia per adeguare il nostro paese agli standard europei?

Attenzione al libretto di circolazione

Una delle novità alla quale fare attenzione riguarda anche il libretto di circolazione dell’auto. Perché le forze dell’ordine, quando ci fermano per un controllo, chiedono questo documento?

soldi

Si tratta di una sorta di carta d’identità dell’auto. Su di essi, infatti, sono presenti numero di targa, tipo di veicolo, eventuali vincoli e persino le caratteristiche tecniche per capire se stai guidando un mezzo che puoi condurre con la tua categoria di patente.

Il tutto serve anche a verificare modifiche non dichiarate: cerchi e pneumatici diversi da quelli riportati, impianti installati ma non annotati…tutto ciò che rappresenta la tua auto, con tutte le sue caratteristiche. Ma anche qui bisogna fare attenzione a eventuali multe: se, ad esempio, un neopatentato guida un veicolo non consentito, oltre alla multa di circa 600€, rischia anche il sequestro del mezzo.