x
OK!Mugello

Lettere in redazione. Mugello tra strade danneggiate detriti e rifiuti. Segnalazioni fra Mirandola, Luco e le Salaiole

L’altra segnalazione arriva da via Don Dino Margheri, a Luco di Mugello. Qui, dopo l’alluvione dello scorso marzo, era stata...

  • 944
Mirandola Vicchio Mirandola Vicchio © OK!News24
Font +:
Stampa Commenta

Le strade raccontano molto di un territorio, e a volte lo fanno anche attraverso i disagi quotidiani che i cittadini si trovano ad affrontare. Sono giunte in redazione tra segnalazioni, che denunciano due situazioni distinte ma accomunate dallo stesso problema: l’abbandono.

Strade danneggiate a Mirandola (Vicchio)
Da Mirandola, frazione del Comune di Vicchio, ci viene segnalata la presenza di danni alla sede stradale. I residenti chiedono che venga posta maggiore attenzione a queste situazioni, prima che i problemi si aggravino o mettano a rischio la sicurezza.

Luco di Mugello: da deposito temporaneo a discarica dimenticata
L’altra segnalazione arriva da via Don Dino Margheri, a Luco di Mugello. Qui, dopo l’alluvione dello scorso marzo, era stata scaricata della terra e altro materiale come intervento d’urgenza. Tuttavia, da allora, nulla è cambiato.
“La zona è stata completamente dimenticata” – scrive una lettrice – “Ora sta crescendo l’erba sopra e la gente ha cominciato a buttarci altra roba. Sta diventando una discarica a cielo aperto.”
Un appello chiaro e comprensibile, affinché il Comune torni sul posto e ristabilisca ordine e decoro.

Via di Salaiole:

Anche in via di Salaiole ci è stata segnalata una situazione di incuria: accanto a una piccola madonnina votiva, simbolo caro alla comunità locale, sono stati abbandonati rifiuti di vario genere. Un gesto irrispettoso non solo verso l’ambiente, ma anche verso i luoghi di culto popolare.

Le segnalazioni, pur diverse, raccontano un senso di abbandono e la necessità di una manutenzione ordinaria costante. Diamo voce a questi cittadini con l’auspicio che le istituzioni locali raccolgano la segnalazione e intervengano con soluzioni concrete.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a