Letizia Strigelli espone Noccioli di Palazzuolo © n.c.
"Noccioli di Palazzuolo"
Titolo che incuriosisce quello della mostra di Letizia Strigelli, organizzata a Palazzuolo sul Senio dal 4 al 20 dicembre 2010, che sarà allestita nel Portico di Casa Bianconcini in piazza Garibaldi, e che rimarrà aperta dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle18.30.
Letizia Strigelli, un'italiana residente in Cile dal 1998, è laureata in Lettere Moderne nell'Università di Firenze. Nel 1978, si inizia all'arte tessile nell'Istituto di Belle Arti della nostra città. Dal 1980 al 1983 si perfeziona nelle differenti tecniche dell'arazzo moderno presso l'Istituto Nazionale di Arti plastiche di Città del Messico.
Nel 1984, di ritorno in Italia, apre il suo proprio atelier a Firenze e partecipa a numerose mostre in Italia, Svizzera, Francia e Germania. Nel 2000 partecipa a un “Diplomado en Textile Andinos”, impartito nella sezione di disegno dell'Università Cattolica di Santiago del Cile, dove si inizia anche alla cultura e tecnologia “textile Precolombina”.
In Cile, Letizia, attratta per i materiali e le forme di questo paese, sperimenta nuove tecniche applicando elementi tessili alla scultura e produce una originale combinazione di scultura tessile.
Alla sua esposizione potremo vedere cosa nasce dall'incontro di queste due culture tessili e artistiche.


