x
OK!Mugello

Leclerc senza pace, ci mancava solo questa: altra batosta

Weekend amaro per Charles Leclerc: dopo la gara deludente a Baku, il ferrarista ha dovuto affrontare un viaggio insolito con Sainz a causa di un volo deviato.

  • 3789
leclerc 22092025 okmugello.it leclerc 22092025 okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Dopo un weekend già difficile in pista, il ferrarista ha dovuto affrontare un imprevisto davvero singolare insieme all'ex compagno Carlos Sainz.

Non è certo il periodo più sereno per Charles Leclerc. Dopo una gara sottotono a Baku, conclusa con un nono posto che lascia l'amaro in bocca, il pilota monegasco ha dovuto fare i conti con un imprevisto extra-pista che ha reso il suo rientro ancora più complicato. Proprio quando sembrava che il fine settimana potesse finalmente archiviarsi, ecco arrivare l'ennesima “batosta”, seppur curiosa e, per certi versi, divertente.

Leclerc e Sainz, da avversari in pista a compagni di viaggio

Il destino ha voluto che Leclerc condividesse questa disavventura con il suo ex compagno di box, Carlos Sainz. I due, reduci da un fine settimana molto diverso con lo spagnolo al primo podio in Williams e Leclerc ancora una volta intrappolato da errori e sfortuna, si sono ritrovati a vivere un'avventura inaspettata. Il volo che li avrebbero dovuti riportare a Monaco, dove entrambi risiedono, è stato infatti deviato a causa di una tempesta che ha reso impossibile l'atterraggio previsto.

Niente jet privati ​​né soluzioni di lusso: dopo essere atterrati forzatamente nel centro Italia, la coppia e parte dei rispettivi staff hanno deciso di noleggiare un furgone per raggiungere la Costa Azzurra via terra. Un viaggio che ha trasformato due avversari in pista in compagni di strada, con Leclerc che ha raccontato l'episodio con autoironia sui social, mostrando Carlos Sainz al volante e scherzando sul ruolo di “autista”.

Le immagini, naturalmente, hanno fatto il giro del web. I canali ufficiali della Formula 1 non hanno perso occasione per rilanciare il video, strappando un sorriso ai tifosi che, almeno per una volta, hanno visto i due piloti alle prese con qualcosa di molto più umano e quotidiano rispetto ai bolidi da pista.

Leclerc e Sainz, da avversari in pista a compagni di viaggio

Al di là dell'imprevisto, questa avventura dimostra quanto il rapporto tra i due ex ferraristi sia rimasto solido. Dopo quattro stagioni passate fianco a fianco con la tuta rossa e un titolo costruttori sfiorato nel 2024, Sainz e Leclerc hanno dimostrato che la rivalità sportiva non ha scalfito il rispetto reciproco. Anzi, la complicità emersa nel viaggio improvvisato racconta un lato più umano e spontaneo della Formula 1, quello che spesso sfugge ai riflettori delle gare.

Per Charles Leclerc resta comunque l'ennesima nota stonata in un'annata complicata, fatta di alti e bassi e di risultati che faticano ad arrivare. Ma se in pista la fortuna sembra voltargli le spalle, almeno fuori dal circuito ha trovato in questa esperienza un'occasione per sorridere insieme a chi, fino a poco tempo fa, divideva con lui box, strategie e sogni di gloria.