x
OK!Mugello

Le auto più vendute a ottobre 2025 in Italia: dominio Stellantis

Le statistiche relative alle auto più vendute a ottobre 2025 in Italia mostrano Stellantis in primissima linea: numeri da capogiro.

  • 585
Le autoi più vendute a ottobre 2025 in Italia (www.okmugello.it) Le autoi più vendute a ottobre 2025 in Italia (www.okmugello.it) © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Quando parliamo di mercato automobilistico, facciamo spesso riferimento alle difficiltà dell'intero movimento delle quattro ruote, che effettivamente negli ultimi anni ha dimostrato di essere in grande difficoltà dal punto di vista dei costi, degli aumenti e delle vendite.

Eppure, nonostante questo, i risultati raggiunti a ottobre 2025 in Italia fanno ben sperare. E sotto tutti i punti di vista. Grande protagonista del decimo mese del 2025, Stellantis.

Malgrado le critiche degli ultimi anni, a causa di una gestione che spesso e volentieri non è sembrata all'altezza dei piani, dei progetti e degli obiettivi del marchio italo-francese, quanto ottenuto all'interno del mercato italiano è davvero particolarmente degno di nota. Scopriamo, allora, i risultati raggiunti sul suolo italiano dalle automobili a ottobre.

Auto più vendute a ottobre 2025 in Italia: tuona Stellantis

125.826 le nuove immatricolazioni a ottobre 2025, leggermente meno rispetto a quelle dello stesso mese del 2024. Un risultato tutto sommato positivo, e per quanto segnali di eccellente ripresa siano ancora distanti, possiamo dire che le cose vadano un po' meglio rispetto al passato più recente. A confermarsi al comando delle vendite in Italia, non poteva mancare la mitica Fiat Panda, grazie a oltre 7.000 immatricolazioni. Seguono a debita distanza la Toyota Yaris Cross (4.189) e la Toyota Yaris (2.925). Fra le prime cinque classificate delle vendite, si fanno notare anche Ford Puma e Jeep Avenger.

Auto più vendute, Fiat Panda in testa (www.okmugello.it)

C'è da dire che lo scorso mese è stato anche quello degli incentivi per le auto elettriche, e i risultati effettivamente si vedono. In poco più di un giorno sono stati esauriti i fondi messi a disposizione, pari a 600 milioni di euro stanziati. Nonostante questo, molte delle vendite effettuate con il contributo del bonus auto li vedremo nelle prossime settimane, quindi il risultato finale si vedrà per lo più a novembre invece che a ottobre. A registrare numeri di crescita incredibili, ci sono le auto ibride plug-in (PHEV), che sono salite effettivamente al 7,7%, facendo registrare oltre il doppio di quanto fatto nel 2024.

Scendono, invece, le termiche pure: benzina al 22,9% e diesel al 9,3%, mentre salgono al 9,7% le vetture alimentate a GPL. In generale, le macchine ibride rimangono in testa con la bellezza del 45,5% delle immatricolazioni di modelli nuovi. Fra le vetture targate Stellantis, fra le più vendute troviamo anche Fiat Grande Panda (1.799), Fiat 600 (1.576) e Peugeot 3008 (1.268). Tante critiche, ma i risultati danno ragione a John Elkann e colleghi.