questi errori banali rovinano i tuoi piatti per sempre-okmugello.it © N. c.
Quando acquistiamo un servizio di piatti, ci auguriamo che duri il più possibile e cerchiamo di fare in modo che sia curato al meglio. Tuttavia, ci sono dei banali errori che possono mandare all'aria tutti i buoni propositi, e rovinare i piatti. Che si decida di lavarli a mano, oppure in lavastoviglie, non è importante, ma è cruciale, invece, il come lo si fa.
Stiamo parlando di quei dettagli che possono compromettere il lavaggio, e a cui non sempre si pensa. In fondo, bastano pochi accorgimenti per eseguire ogni coda al meglio, senza effetti collaterali. Ma vediamo, dunque, più da vicino, quali sono gli sbagli che si commettono nel lavare i piatti, a mano o in lavastoviglie, e che influiscono sulla loro igiene.
Lavare i piatti a mano o in lavastoviglie, tutti gli errori che si commettono e cosa fare per risolverli
Quando si lavano i piatti a mano, è bene evitare di lavarli se il lavadino è sporco. Questo perché in questo punto si accumulano briciole, grasso, schizzi, per cui se prima non si pulisce il lavandino, lo sporco sarà solo spostato e non rimosso.

Per questo motivo, dopo aver lavato ad hoc, pulire il lavandino con una spugna e un'igienizzante alimentare. Altro errore che si commette spesso è usare detersivo in eccesso, perché non solo è uno spreco, ma possono anche restare residui in grado di alterare il sapore degli alimenti. È bene mettere poco detersivo.
Spesso si tende a non rimuovere i residui di cibo dal piatto prima del lavaggio, ed è un grosso errore perché si può intasare lo scarico del lavandino e mettere anche più tempo per pulire. Prendere della carta e togliere prima i residui, e poi lavare. Anche l'uso di una spugna sporca può compromettere il lavaggio dei piatti, ragion per cui è bene igienizzarla prima dell'uso, magari facendola stare in acqua bollente o cambiarla ogni due settimane.
Se invece si lavano i piatti in lavastoviglie, il discorso è più o meno simile. È bene, infatti, non lavare i piatti se la lavastoviglie è sporca, in quanto residui di alimenti, grasso e calcare compromettono l'efficacia del lavaggio e si possono creare danni ai componenti. Con un ciclo a vuoto una volta a settimana, e un prodotto apposito, l'elettrodomestico sarà pulito e pronto all'uso.
Anche qui è bene rimuovere i residui di cibo prima di mettere le stoviglie nel dispositivo, in modo da non bloccare filtri ecc. Occhio anche a non sovraccaricare la lavastoviglie con troppi piatti, perché l'acqua non riesce a circolare a dovere e la pulizia si rivelerà inefficace.


