La curva Fiesole perde un pezzo di storia. Sciolto il Collettivo Autonomo Viola © n.c.
Si è sciolto il Collettivo Autonomo Viola, una vera istituzione per la curva Fiesole. La notizia è stata data dalla trasmissione 'Curva Fiesole' di Lady Radio. Lo storico Cav, e il mitico indiano che lo simboleggiava, era uno dei club storici del tifo della Fiesole.
E' stato lo stesso Collettivo a diffondere un commosso comunicato per salutare i fedeli tifosi della Fiorentina, che per oltre trenta anni (era nato nel 1978) lo hanno sostenuto. Se ne va un pezzo di storia della tifoseria viola. Ed è stato proprio uno dei capi storici, Stefano Sartoni, a individuare tra le motivazioni lo scarso ricambio nella gestione, e la crisi societaria e della squadra.
"Con decisione unanime, in data 5 febbraio, - si legge nel comunicato del Cav - il Collettivo autonomo viola ha deciso di sciogliere il gruppo. Da oggi in poi nessuno vedrà più il nostro striscione appeso negli stadi. Per prendere questa decisione abbiamo ritenuto giusto e doveroso avvisare anche i tanti ragazzi che, anche se attualmente non facevano più parte del gruppo, negli anni passati hanno avuto come noi un ruolo importante nel crescere la storia del nostro gruppo e quindi ci è sembrato indispensabile ascoltare anche la loro opinione".
"Per amore di Firenze e della Fiorentina - prosegue ancora il testo - abbiamo sempre dato il meglio di noi stessi creando delle grandi amicizie che resistono all'usura del tempo e che sono sicuramente fra le cose più belle che ci sono capitate nella nostra vita e che hanno permesso al nostro gruppo di rendere la nostra curva Fiesole tra le più belle e rispettate nel panorama degli ultras italiani. Ringraziamo quindi tutti coloro che hanno contribuito in qualsiasi modo a rendere grande la nostra storia. Fieri di questo mito, orgogliosi di averlo vissuto".


