x
OK!Mugello

La benzina costa troppo: solo con questo trucco incredibile puoi risparmiare e pagarla la metà

È uno degli elementi essenziali per la vita della nostra auto

  • 340
La benzina: ma quanto mi costa? - www.okmugello.it La benzina: ma quanto mi costa? - www.okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

È uno degli elementi essenziali per la vita della nostra auto, senza la quale non la si può considerare nemmeno uno strumento di locomozione utile: stiamo parlando della benzina.

Nel corso degli anni, il suo prezzo è cambiato lievitando anche di molto, a causa anche delle tante tasse che su di essa sono applicate. Pensiamo che, in Italia, oggi, un litro di benzina costa intorno a 1.70€.

Ma ci sono dei modi per poter risparmiare? A quanto pare sì: vediamo insieme di cosa si tratta.

Benzina: ecco come risparmiare

Un qualcosa senza la quale non possiamo fare a meno: la benzina. Quanto costa? Come si fa per poter risparmiare e poterla utilizzare sempre ed al meglio? Una domanda alla quale è necessario dare delle concrete risposte, anche basandoci sul fatto che, nel nostro paese, il prezzo della benzina stessa sta lievitando anche oltre la soglia di possibilità di ciascuno di noi.

Per chi vive del proprio stipendio, deve anche mettere in conto il costo della benzina, quanto anche quello della manutenzione della propria auto. Ma possiamo ridurre la spesa della benzina? A quanto pare no, altrimenti la nostra auto non andrebbe più avanti. Ma possiamo, però, ridurre la sua spesa in modo intelligente.

Ecco alcuni consigli sensati per risparmiare sulla benzina e rimanere in linea con il budget. Partiamo da quello più ovvio: non guidare quando non è necessario. Se abbiamo la possibilità di andare a piedi o di usare la bicicletta, perché non farlo? Ne guadagna la nostra salute ma, al tempo stesso, anche l’ambiente.

Alcuni suggerimenti pratici

Il secondo suggerimento è quello di prendere un autobus o un treno invece di fare un lungo viaggio in auto.

risparmiare

Se siamo costretti, comunque, ad usare l’auto, scegliamo percorsi intelligenti, a volte anche quelli più brevi, tenendo presente e in considerazione comunque la presenza di semafori. Inoltre, per risparmiare benzina, un altro trucchetto è quello di utilizzare l'aria condizionata il meno possibile, poiché consuma anche lei.

Facciamo sempre il pieno all'inizio della settimana, poiché i prezzi variano a seconda del periodo e, soprattutto, tendono ad innalzarsi nel fine settimana, quando tutti abbiamo del tempo libero e usciamo in macchina. Quando possibile, condividiamo l'auto con amici, familiari, vicini o colleghi, che si tratti di andare a fare la spesa, al lavoro, a mangiare fuori o altrove.

Sembrano consigli semplici e, a volte, anche ovvi, ma non sempre li mettiamo tutti in pratica. Ma possono, davvero, aiutarci a risparmiare qualcosina sul nostro budget.