Incuria nelle frazioni? Meglio prevenire che curare © n.c.
A volte si esagera, altre volte meno. La segnalazione arrivata in redazione da Molezzano, frazione del comune di Vicchio, è l’occasione giusta per tornare, di nuovo, a parlare di degrado e decoro. Il problema stavolta è legato all’erba alta, che sarebbe arrivata a livelli non più gestibili: dalla strade ai marciapiedi, i cittadini recriminano non solo sotto il punto di vista estetico, ma anche per quello della sicurezza. Un altro lettore, giorni fa, ha infatti portato l’attenzione sugli incroci di accesso a Molezzano, dove la visibilità, proprio per l’erba, non è ottimale. Con tutti i rischi annessi. La situazione sarebbe stata fatta presente a sindaco e vigili urbani (e più volte), anche se non si intravedono prossime risoluzioni. E un'autogestione (cioè un impegno diretto e privato per il taglio), ci chiediamo, significherebbe una mancanza istituzionale? Nel Mugello, dove pure – almeno formalmente – il senso civico non manca, episodi del genere diventano sempre più all’ordine del giorno. Soprattutto nelle frazioni. Nel peggiore dei casi se ne dovrebbe prendere atto, intervenendo; nel migliore sarebbe comunque da rimarcare l’attenzione dei mugellani, spesso più attenti e attivi di quanto il rapporto tra cittadini e politica imponga. A volte si esagera, altre volte meno. Meglio però prevenire che curare, meglio dibattere sulle scaramucce che scandalizzarsi per i problemi (reali) legati all’incuria. Meglio i fatti delle promesse.


