Incendio in A1 © OKM
Dopo il primo episodio segnalato nei pressi di Villa Dogana (articolo qui), nel territorio comunale di Barberino di Mugello, la situazione degli incendi boschivi si è aggravata con un nuovo fronte che interessa ora l’autostrada A1, poco dopo la galleria di Poggio Palina. Le fiamme, sospinte dal vento e dalle alte temperature, hanno richiesto un’immediata attivazione del sistema regionale di antincendi boschivi (AIB), con il dispiegamento di mezzi e personale specializzato.
Sul posto sono intervenuti un elicottero regionale, le squadre dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, i volontari AIB, i Vigili del Fuoco e il Nucleo Carabinieri Forestale. L’obiettivo è contenere l’avanzata del fuoco verso le aree boschive più interne e mettere in sicurezza la zona, fortemente compromessa dal caldo e dalla vegetazione secca.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di spegnimento è stata disposta la chiusura del tratto panoramico dell’A1. La misura, adottata in via precauzionale, ha lo scopo di garantire l’incolumità degli operatori impegnati e degli automobilisti in transito. Al momento, l’incendio risulta in fase di contenimento, anche se le operazioni proseguono con il massimo impegno da parte di tutte le forze in campo.
Rispetto alla prima segnalazione pubblicata nei giorni scorsi, l’evoluzione dell’evento ha portato a un’intensificazione delle attività di contrasto, con il coinvolgimento più esteso della struttura AIB regionale. Resta alta l’attenzione, mentre le autorità locali invitano alla massima prudenza e a consultare i canali ufficiali per gli aggiornamenti sulla viabilità e sull’andamento delle operazioni.


