Il CataMaggio a Barberino. Programma, eventi e gare © n.c.
Le manifestazioni si aprono domani (1 maggio con il Maggino dei Ragazzi), l'appuntamento con il Palio dei Rioni sarà dal 9 al 12 Maggio tra giochi tradizionali, gastronomia e musica. Si aprirà domani Mercoledì 1 Maggio, con il prologo dedicato ai più piccoli, l’edizione 2019 del CantaMaggio di Barberino di Mugello. La manifestazione, organizzata dal Comitato CantaMaggio con la collaborazione della Pro Loco, del Comitato Commercianti ViviBarberino e del Comune di Barberino di Mugello, tornerà dal 9 al 12 Maggio con i giochi per il Palio dei rioni ma già da domani animerà il Centro di Barberino con il “Maggino dei Ragazzi” organizzato dal Comitato e dalla Consulta dei Genitori. Questo evento interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi è stato pensato e voluto tre anni fa proprio per rendere maggiormente partecipi le “nuove generazioni” alla tradizione del Canta’maggio. Il 1° Maggio dunque, si svolgeranno nel pomeriggio i giochi veri e propri del “Palio del Maggino”; già dalla mattina, però, Piazza Cavour sarà animata dallo stand gastronomico del Comitato e dal ritrovo dei ragazzi per la divisione in squadre. La giornata si chiuderà con una merenda per tutti i ragazzi e la premiazione del rione vincitore. Il Cantamaggio 2019 inizierà invece come detto Giovedì 9 Maggio e si confermerà anche quest’anno come una manifestazione che ha saputo evolversi ben al di là della tradizione e dei giochi del Palio, curando molto anche gli eventi collaterali tra gastronomia, musica e divertimento. L’inaugurazione sarà come sempre affidata alla sfilata del Corteo dei Rioni che alle 18:30 partirà da Piazza Cavour fino al Rione Badia con la “Filarmonica Giuseppe Verdi” e la sezione Ginnastica artistica della Polisportiva Mugello 88 di Barberino. Dopo la benedizione del Palio e la consegna dei Jolly ad anticipare i primi giochi (non ufficiali), ovvero la “Corsa delle Grazielle Pazze” con partenza in Viale della Libertà e la "Gara della sfoglia" nel Rione La Pesa. Alle 22 musica Live alla Pesa con gli “American Breakfast” ed a chiusura della prima giornata la festa “DiscoPesa”. Il giorno successivo Venerdì 10 Maggio, la festa si sposterà nei rioni Centro Storico e Girandola con la merenda e l’animazione per i bambini in Centro alle 16:30 curata da “Il Giardino di Maria”. Poi animazione in piazza e i primi due giochi del Palio, con la “Corsa del Martinaccio” e, nel Rione Girandola, il “Tiro alla fune femminile”. La serata proseguirà con la festa in musica “Girandola’s Secret” e con il dj set di Lorenzo Rossi e Francesco Goretti. Il sabato 11 Maggio la giornata si aprirà con la presentazione dei “Carretti allo sterzo”, 3° gioco del Palio, presso il Rione Badia, dove nel pomeriggio dalle 15 si svolgerà l’emozionante sfida sulle quattro ruote. Alle 17 e 30 la “Staffetta Paesana” che vedrà impegnati tutti i rioni. Nel Rione Giudea quindi dalle 18:30 l’esibizione della Dance Academy Mugello. Alle 21 nel Rione Giudea il IV gioco del Palio ovvero il “Tiro alla fune maschile”. Domenica 12 maggio gran finale, con il giorno forse più legato alla tradizione. Sveglia mattutina per le vie del paese con "I cavalieri del lago", prologo all’ultimo e decisivo gioco del palio, ovvero la “Corsa delle Botti” nel Rione La Pesa. Per tutto il giorno saranno attivi “Il mercatino del Maggio”, Nel Rione Centro Storico in Piazza Cavour saranno presenti laboratori e animazione per bambini a cura de “Il Giardino di Maria”. Dalle ore 16.00 in Palazzo Pretorio avrà luogo la cerimonia di chiusura della mostra "Bilancino: Storia di un Lago". I veri protagonisti del pomeriggio saranno però come da tradizione i maggiaioli, con diversi gruppi che animeranno l'intero paese con i loro colori per cantare gli ultimi stornelli della giornata. La consegna del Drappo al Palio Vincitore in Piazza Cavour sarà alle 18, a concludere questo intensissimo fine settimana.


