x
OK!Mugello

Girls Code. Domani presentazione dei lavori delle ragazze

  • 200
Girls Code. Domani presentazione dei lavori delle ragazze Girls Code. Domani presentazione dei lavori delle ragazze © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Domani (mercoledì 16 marzo), dalle 14.30 alle 17.00, presso l’Auditorium del plesso di San Piero a Sieve, saranno presentati i lavori delle 25 ragazze della scuola secondaria di primo grado che hanno frequentato un laboratorio di artigianato digitale. L’iniziativa si presenta come uno dei momenti clou del progetto Girls code it better a Scarperia e San Piero, promosso dall’Istituto comprensivo in adesione ad un programma di formazione per la promozione dell’innovazione e la scienza nelle scuole, al di là degli stereotipi di genere che ancora oggi pesano, in particolare sulle scelte di studio delle ragazze. Intanto (martedì 15 marzo) presenza alla cerimonia di donazione all’Istituto Comprensivo di due defibrillatori da parte della SMS (Società Mutuo Soccorso) di Campomigliaio. Con inizio alle ore 9.15 ogginei locali del plesso di San Piero a Sieve, per continuare successivamente presso la Scuola di Scarperia. Il Sindaco, Federico Ignesti, il Vicesindaco, Francesco Bacci, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Loretta Ciani, saranno presenti, insieme alla Preside, Prof.ssa Fiorenza Giovannini, ed al presidente della SMS Campomigliaio, Daniele Maiani. Un momento considerato dall’amministrazione molto importante per l’intera comunità, nel quale la SMS, società ultracentenaria del territorio, con al suo attivo numerose azioni di sostegno umanitario e sociale, rivolge una parte delle proprie risorse alle Scuole. Un esempio, come altri dalle nostre parti, di sinergia positiva fra volontariato e istituzioni. Le altre manifestazioni, alle quali prenderanno parte rispettivamente l’Assessore alla Pubblica Istruzione e l’Assessore all’Ambiente, si inseriscono nell’ambito di due progetti dei quali l’Istituto è promotore e fruitore. Martedì 22 marzo, alle ore 9.30, presso l’aula di scienze del plesso di Scarperia, sarà la volta di ILoveCBMV, ovvero un progetto dedicato alla bonifica, nell’ambito del quale sarà presentato ‘Flumina’, un’attività di sensibilizzazione alla corretta gestione del patrimonio ambientale e del rischio idraulico, promossa dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, con l’associazione Eta Beta onlus. Due proposte che, insieme alle tante altre messe in campo, rappresentano il dinamismo e l’impegno dell’Istituto Comprensivo per un’educazione a tutto campo, con approfondimenti su temi di attualità, ed il coinvolgimento delle famiglie e delle istituzioni.  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a