x
OK!Mugello

Giorno & Notte. Tutti gli appuntamenti del fine settimana in Mugello...

  • 156
Giorno & Notte. Tutti gli appuntamenti del fine settimana in Mugello... Giorno & Notte. Tutti gli appuntamenti del fine settimana in Mugello... © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

L'autunno è arrivato noi (di OK!Mugello) non demordiamo. Come ogni venerdì, infatti, torna puntuale l'appuntamento con la nostra agenda per il fine settimana. E se fa un po' più freddo pazienza, accendiamo il fuoco nel camino e ci prepariamo ai tanti eventi mugellani.

E come sempre, in rigoroso ordine alfabetico, iniziamo da Barberino di Mugello. E ci scuseranno i lettori se iniziamo con un evento che, in realtà, esula dal fine settimana. Mercoledì 26 dalle 17:30 alle 19:30 si terrà infatti un interessante incontro presso il teatro (Viale della Repubblica 3) sull'affidamento familiare, occasione di sensibilizzazione per tutta la popolazione.

A Borgo San Lorenzo sono molte, invece, le iniziative per il fine settimana. E non possiamo non iniziare da una che ha scopo benefico. Come la sagra 'Mugello for Africa', che si terrà al Foro Boario da venerdì 21 a domenica 23 ottobre. Dalle 19:30 (la domenica anche a pranzo alle 12:30) con tortelli, maialino, arrosto girato, stinco di maiale e carne alla brace. E che sarà destinata al progetto Ippocrate di Don Poggiali (clicca qui per saperne di più)

Sabato 22 a Borgo si tiene anche un'interessante convegno organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Firenze. Al centro del dibattito il Regolamento Urbanistico di Borgo San Lorenzo, e la nuova iniziativa che permette di candidare come fabbricabile il proprio terreno (clicca qui).

Ma a Borgo questa sera alle 21 si presenta anche, a Villa Pecori Giraldi, il nuovo libro dello scrittore Massimiliano Miniati 'La valle con gli alberi sui tetti'. Appuntamento alle 21. Interverranno Fabrizio Boni, Anna Poggini, Riccardo Rombi e Paola Leoni, oltre, naturalmente, all'autore. Clicca qui per vedere la locandina .

E come dimenticare l'inaugurazione del nuovo rifugio 'I Diacci', prevista per questa mattina (venerdì) sul Passo della Sambuca (clicca qui)

A Dicomano l'appuntamento è in piazza, con la politica. Sabato 22 ottobre alle 11, infatti, in Piazza della Repubblica, si parlerà della politica del Governo e di Enti Locali con Davide Zoggia, responsabile enti locali del PD ed ex Presidente della Provincia di Venezia, Andrea Barducci, Presidente della Provinca di Firenze, Ida Ciucchi, Sindaco di Dicomano e Enrico Paoli, Segretario Pd Dicomano (clicca qui per info)

A Marradi, naturalmente, continua l'appuntamento principe dell'autunno: la Sagra dei Marroni. Festa che coinvolge tutto il centro storico con leccornie, annullo filatelico, artisti di strada, mercato, tanta atmosfera e la possibilità di raggiungere il paese dell'Alto Mugello con il treno a vapore (clicca qui per maggiori info)

Anche a Palazzuolo Sul Senio continua la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. E come ogni anno si celebra il 'Marrone' nel 'Villaggio Ideale d'Italia) (clicca qui per informazioni e orari)

A San Piero a Sieve sabato si tiene una nuova puntata degli incontri dedicati ai personaggi sanpierini dal Risorgimento ai giorni nostri. Alle 21 al Circolo Mcl si parlerà della famiglia Poggini. Che vanta, tra gli altri, un illustre esponente: un pievano del 1700 che fu anche scrittore. E sabato dalle 10 alle 12 in biblioteca, nuovo appuntamento con 'Costruiamo l'Italia Insieme', per bambini e genitori.

Ma, sempre a San Piero, questa sera, venerdì, alle 21 Sound e Comune di San Piero presentano un Concerto pianistico e operistico all'Auditorium delle scuole medie. L'appuntamento è a partire dalle 21 con un concerto per pianoforte con la prof. Gaia Palesati. Seconda parte alle 21.45 con il concerto per voce e pianoforte con Francesca Bizzarri voce e Gaia Palesati pianoforte

A Scarperia, sul circuito del Mugello, è di scena il Campionato Italiano Velocità (Civ) con le spettacolari e potenti moto. Per vedere orari delle gare e delle prove e tutti i dettagli del week end clicca qui.

Ma da non perdere è anche l'appuntamento con la storia e l'archelogia in programma per domenica alle 15:30 presso il museo archeologico di San'Agata. Qui si racconterà la storia di una piccola comunità che 30mila anni fa sulla Sieve ricavò la più antica farina d'Europa.

A Vaglia sabato 22 è prevista per le 16, nella chiesa di San Pietro, la presentazione del recupero della Pala d’Altare di Santo Stefano a Pescina, attribuita a Giovanni della Robbia. L’opera è stata restaurata e ricomposta proprio nella Pieve di San Pietro in Vaglia.

A Vicchio invece, nell'ambito di 'Tipi da biblioteca' si svolge una interessante e divertente lezione 'Menestrellis' di 'Tuttologia'. L'appuntamento, riservato ai più piccoli, è per sabato 22 alle 17 (clicca qui per saperne di più).

Ma, sempre a Vicchio, presso la sede del Pd si inaugura anche il Murales realizzato dai giovani simpatizzanti del partito. Appuntamento a partire dalle 16.

 

 

 



 

Lascia un commento
stai rispondendo a