il dietro le quinte del funerale di Papa Frnacesco © Niccolò Celesti
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria collettiva: il funerale di Papa Francesco ha trasformato Piazza San Pietro in un crocevia di emozioni, silenzi e storia. Il nostro fotografo Niccolò Celesti era presente per documentare non solo l'evento ufficiale, ma anche il dietro le quinte di un momento unico e irripetibile.
Fin dalle prime luci dell’alba, la piazza si è popolata di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Migliaia di persone hanno affrontato lunghe ore di attesa, spinte dal desiderio di salutare per l’ultima volta un pontefice che ha saputo parlare al cuore dell’umanità, abbattendo muri e costruendo ponti di dialogo e pace.
Tra controlli serrati, pattuglie di polizia, varchi di sicurezza e metal detector, l’organizzazione ha mostrato un’efficienza impeccabile. Ogni accesso a San Pietro era presidiato da uomini e donne delle forze dell’ordine, in una cornice di grande attenzione e rispetto, dove la tensione della sicurezza non ha mai prevalso sull’intensità emotiva della giornata.
Galleria fotografica
Mentre la cerimonia ufficiale seguiva il suo solenne protocollo, il "popolo di Francesco" ha vissuto il suo personale commiato, tra preghiere sussurrate e abbracci silenziosi. Gli sguardi rivolti verso la Basilica, le mani giunte, i fazzoletti bianchi agitati in segno di saluto, hanno composto un mosaico di fede e gratitudine.
Il cielo sopra Roma, incerto e carico di nuvole, sembrava quasi partecipare al dolore di un mondo che perdeva un leader spirituale capace di parlare con semplicità e coraggio. Papa Francesco, il Papa della misericordia e della prossimità, ha lasciato un’eredità che va oltre ogni confine religioso o culturale.
Attraverso il suo obiettivo, Niccolò Celesti ci ha restituito non solo immagini, ma emozioni palpabili: un racconto visivo che documenta il valore universale di una giornata storica. Una giornata in cui Piazza San Pietro non è stata solo il centro del mondo cattolico, ma il cuore pulsante di un'umanità grata e riconoscente.
Papa Francesco sarà ricordato per sempre, e noi continueremo a raccontarlo. Anche da dietro le quinte, anche nei dettagli più semplici, dove spesso si nasconde la verità più profonda.


