OK!Mugello

Francesco Pampaloni un atleta per tutte le stagioni

Il “pampa” ha tagliato il traguardo del Passatore a Faenza

  • 924
Francesco Pampaloni nel Passatore del 1996 Francesco Pampaloni nel Passatore del 1996 © AG
Font +:
Stampa Commenta

Sembra ieri quando 24 anni orsono sul “Galletto” (7 ottobre del 2000),  portiamo a conoscenza di una impresa sportiva di Francesco Pampaloni, noto e simpatico  sportivo borghigiano, il quale prese parte con grande successo  alla Rood Brook International, raid a tappe in Mountain Bike (correva per il Club Bike Ballerini e attualmente per la Mugello Toscana Bike) ),  che da Saluzzo sconfinava  in terra francese  scalando mitiche montagne. Ma prima di questo, ecco i corsi e i ricorsi della vita, il nostro Francesco, il “pampa” per gli amici, era un ottimo ed appassionato marciatore (non vogliamo sbagliare ma è stato anche un giovane promettente nel settore….pugilistico con la Boxe Mugello), prendendo parte  a molte gare compreso lo stesso “Passatore” negli anni 1995 e 96.  Poi il tempo passa  e Pampaloni continua la sua passione di atleta e di sportivo, prendendo parte a diverse gare sia in bicicletta che a piedi, ma il suo sogno dopo tanti anni era quello  di ripartecipare alla “Marcia del Passatore”.

Era quasi pronto, ma prima il maledetto Covid 19 e successivamente la tremenda alluvione che allagò Faenza e dintorni, fece sospendere il tutto, ma finalmente Francesco, in questa edizione 2024, non ha inteso a sordo e dopo in sordina e un duro allenamento eccolo al nastro di partenza a Firenze insieme ai quasi quattromila atleti, ed eccolo tagliare il traguarda a Faenza. Grande!! Che dire. Nel loro piccolo mondo sportivo sono e restano leggendari”. A proposito del “Passatore”, mi si dice che la Redazione di OKMugello, ha pubblicato il comunicato stampa ufficiale inviato alle testate giornalistiche da parte dell’organizzazione, e dove sono seguite alcune polemiche per la non citazione degli atleti mugellani presenti alla gara.

Se venivano inviati  i nominativi non c’erano assolutamente problemi come del resto è testimoniato da centinaia di articoli con i nominativi. Semmai se qualcuno che polemizza  avesse fatto come Francesco Pampaloni il problema non sussisteva. Facciano questo lavoro per dilettantismo senza nessuna prebenda e ancora – sfortunatamente - non siano arrivati  alla memoria  che aveva  Pico della Mirandola.

 

     

Lascia un commento
stai rispondendo a