x
OK!Mugello

Forteto. Botta e risposta (e polemica) sulle nuove cariche...

  • 235
Forteto. Botta e risposta (e polemica) sulle nuove cariche... Forteto. Botta e risposta (e polemica) sulle nuove cariche... © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Botta e risposta (e polemica) sull'elezione del nuovo Cda dalla Cooperativa il Forteto. Con una nota della cooperativa stessa che parla di importanti risultati economici e invece il gruppo Pdl in Consiglio Provinciale che parla di sostanziale continuità e lamenta l'assenza di una rappresentanza al suo interno delle vittime della vicenda giudiziaria attualmente in corso. Ecco le due note.

Dalla Cooperativa Il Forteto riceviamo e pubblichiamo:

Si è tenuta ieri la 36 °Assemblea della cooperativa Agricola "Il Forteto" presso il centro aziendale di Riconi a Vicchio del Mugello.

Nonostante il particolare momento di contrazione della domanda, i risultati illustrati rappresentano una buona tenuta della cooperativa rispetto agli altri competitors. Il Forteto ha fatto un fatturato per l'anno 2012 maggiore di 16 milioni di euro con un reddito netto di oltre 250.000 euro.

La cooperativa rappresenta un importante soggetto della filiera del latte ovino in Toscana garantendo una buona remunerazione ai soci allevatori conferenti il latte prodotto da oltre 50.000 capi di bestiame: 7,6 milioni di litri di latte lavorato, prevalentemente ovino proveniente da allevamenti inseriti nel sistema di controllo del formaggio "Pecorino Toscano DOP".

La commercializzazione attraverso la GDO sul mercato nazionale vede anche una presenza significativa sui mercati esteri attraverso buyers importatori nei paesi USA, Canada,Giappone ed altri.

Altro importante settore di attività è rappresentato dall'allevamento di oltre 200 capi di razza Chianina inserito nel sistema di controllo del "Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale I.G.P.".

L'Assemblea ha provveduto anche al rinnovo delle Cariche Sociali per il prossimo triennio.

Sono stati eletti con una votazione a scrutinio segreto i cinque menbri del nuovo Consiglio di Ammministrazione .

Presidente Stefano Morozzi, suo vice Paolo Bianchi, menbri Alberto Bianco, Ferdinando Palanti e Francesco Rotini.

L'assemblea ha espresso grandi apprezzamenti per gli Amministratori uscenti ed in particolare per Stefano Pezzati che ha ricoperto la carica di Presidente per numerosi mandati.

Dal Pdl nella provincia di Firenze riceviamo e pubblichiamo:

Il capogruppo del Pdl in Provincia di Firenze: "Vittime escluse"
"Niente rottura col passato, nel nuovo CDA del Forteto sono stati nominati gli amici di Fiesoli, che continuerà a gestire la cooperativa attraverso i suoi 'fedelissimi'": Erica Franchi, capogruppo del Pdl in Provincia di Firenze,  sottolinea per parte sua che "le vittime sono rimaste escluse dalle nomine, segno evidente che non bastano i rinvii a giudizio da parte della Magistratura per i gravissimi reati imputati a Fiesoli, tra cui abusi e violenza sui minori,  per voltare pagina e dare rappresentanza alla 'parte sana' della Cooperativa che ha avuto il coraggio di denunciare gli abusi che si sono perpetrati per anni al Forteto".

"Sono anche sconcertata dal fatto che si sia proceduto alla nomina del Presidente del CDA attraverso il voto segreto; cio' fa presagire che i sistemi di  intimidazione e soggezione utilizzati al Forteto abbiano condizionato fortemente i voti espressi per i nuovi rappresentanti del CDA, che risultano essere tutti stretti collaboratori di Fiesoli - continua Franchi - Del resto, anche Unicoop, che in passato aveva minacciato di togliere i prodotti del Forteto dai propri scaffali in cambio di una discontinuità gestionale della cooperativa, in realtà ha colto l'occasione per controllare definitivamente la produzione di tutta l'azienda agricola attraverso gli amici di Fiesoli".

"Esprimo rammarico - conclude Erica Franchi -  per questa occasione mancata di rinnovamento della Cooperativa, in particolare per i soci-vittime che hanno avuto la forza di lottare e denunciare  pubblicamente le atrocità del Forteto, e  che ora si sono visti negare una legittima rappresentanza nel CDA della Cooperativa per la quale continuano a lavorare. A loro non resta che sperare di trovare sostegno e giustizia  nella procedura giudiziaria  ancora in corso".

 

Lascia un commento
stai rispondendo a