x
OK!Mugello

Firenze, Polizia di Stato. Due operazioni con arresti e denunce per reati contro il patrimonio

Due giorni prima, martedì 28 ottobre, due giovani donne di 20 e 22 anni sono state denunciate in stato di libertà per...

  • 46
Polizia - Immagine di repertorio Polizia - Immagine di repertorio © Fotocronache Germogli
Font +:
Stampa Commenta

La Polizia di Stato di Firenze ha recentemente portato a termine due interventi significativi contro reati contro il patrimonio, che hanno coinvolto cittadini italiani e stranieri.

Tentata rapina su un van
Nella mattinata di giovedì 30 ottobre, gli agenti delle Volanti di Via Zara sono intervenuti in via Giovanni Antonio Sogliani a seguito della segnalazione di un tentativo di furto su un’autovettura, con il presunto autore ancora a bordo. A dare l’allarme è stata una residente che, dalla finestra della propria abitazione, aveva notato un uomo infrangere il finestrino di un veicolo e tentare di aprirlo. Dopo averlo messo in fuga urlandogli contro, la donna ha poi udito l’allarme provenire dallo stesso veicolo, osservando l’uomo di nuovo all’interno dell’abitacolo mentre discuteva con due persone.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno individuato il sospettato, un cittadino di 43 anni già noto alle forze dell’ordine, seduto sul lato passeggero di un van con il vetro anteriore sinistro infranto e l’abitacolo posteriore rovistato. Erano presenti il proprietario del mezzo e il figlio 18enne, entrambi cittadini cechi, che hanno indicato l’uomo come autore del tentato furto. Nel tentativo di bloccarlo, il giovane si è ferito al braccio ed è stato trasportato in ospedale dal personale del 118, venendo dimesso con una prognosi di 8 giorni.

Nel corso della perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto nello zaino del sospettato tre cacciaviti e un paio di forbici da sarta, successivamente sequestrati. Il 43enne è stato arrestato per tentata rapina e denunciato per lesioni personali e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli; su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della Questura di Firenze in attesa del rito direttissimo.

Furto aggravato nella stazione ferroviaria
Due giorni prima, martedì 28 ottobre, due giovani donne di 20 e 22 anni sono state denunciate in stato di libertà per furto aggravato in concorso nella stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella. Le due, approfittando della confusione a bordo di un treno ad alta velocità in sosta, avevano sottratto con destrezza il portafoglio contenente 640 € e documenti a un turista statunitense, per poi allontanarsi rapidamente.

Grazie all’intervento immediato di una pattuglia della Polfer impegnata in servizio di antiborseggio, le due sono state fermate con il portafoglio rubato ancora in loro possesso. La vittima, giunta a Roma, aveva già sporto denuncia e confermato l’identità delle due donne grazie alla descrizione fornita.

In entrambi i casi, si precisa che l’effettiva responsabilità delle persone indagate e la fondatezza delle ipotesi d’accusa dovranno essere valutate nel corso del successivo processo. Al momento, tutti gli indagati sono assistiti dalla presunzione di innocenza, e le contestazioni sono formulate allo stato degli atti, destinati a essere verificati nelle competenti sedi giudiziarie (d.lgs. 188/2021).

Lascia un commento
stai rispondendo a