Passaporto © Pixabay
Novità in arrivo per i cittadini di Figline e Incisa Valdarno: a partire da maggio 2025 sarà possibile richiedere il passaporto direttamente presso l’Ufficio Postale di Figline, in piazza Salvo D’Acquisto, grazie all’avvio del Progetto Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale. Il servizio sarà riservato esclusivamente ai residenti o domiciliati nel Comune in cui è presente un Ufficio Postale abilitato al Progetto Polis.
Il progetto, promosso da Poste Italiane, rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione e nel decentramento dei servizi pubblici, permettendo ai residenti di ottenere il passaporto senza recarsi in Questura a Firenze.
Dal Comune all’Ufficio Postale: come cambia il servizio
Dal dicembre 2022 fino all’aprile 2025, il rilascio dei passaporti era stato gestito in municipio grazie a un Protocollo d’intesa siglato tra la Questura, la Città Metropolitana di Firenze e quattro Comuni, tra cui Figline e Incisa Valdarno. Una volta al mese, il personale della Questura garantiva fino a 50 appuntamenti presso la sede comunale.
Con il passaggio al nuovo sistema, l’erogazione del servizio si sposterà presso l’Ufficio Postale di Figline, dove sarà possibile gestire fino a 60 appuntamenti a settimana, dal lunedì al sabato. Le prenotazioni potranno essere effettuate direttamente online, attraverso il sito ufficiale di Poste Italiane.
Un altro vantaggio del nuovo servizio è la possibilità, per l’utente, di scegliere se ricevere il passaporto a casa oppure ritirarlo di persona presso la Questura.


