x
OK!Mugello

Figline e Incisa, Tozzi (FDI): "Maggioranza scomparsa, Sindaco ne prenda atto. Grave assenza dell’Amministrazione sul caso della scuola a La Massa"

“Tra dimissioni, tensioni all'interno della maggioranza e visioni del mondo antitetiche, il centrosinistra pare essersi dimenticato dei cittadini.”

  • 106
Elisa Tozzi Elisa Tozzi © Facebook
Font +:
Stampa Commenta

“A Figline la situazione politica, ogni giorno, peggiora. La maggioranza non c'è più, è opportuno che il sindaco ne prenda atto.” È dura la presa di posizione di Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, che interviene sulla crisi politica in atto nel comune e sulla gestione della scuola nella frazione di La Massa nel Comune di Figline e Incisa, finita al centro delle polemiche dopo una lettera pubblica dei genitori degli alunni . 

Tozzi punta il dito contro il centrosinistra: “Tra dimissioni, tensioni all'interno della maggioranza e visioni del mondo antitetiche, il centrosinistra pare essersi dimenticato dei cittadini.”

Il caso della scuola La Massa, secondo la consigliera, è solo l’ultimo esempio di un lungo elenco di disservizi. “La lettera dei genitori, pubblica sulla stampa, testimonia la totale assenza dell'amministrazione comunale. La mancanza di comunicazioni, di dialogo con i cittadini è gravissimo. Qui stiamo parlando di 120 bambini, di 120 famiglie, di genitori che ogni giorno fanno i salti mortali per portare i propri figli a scuola, lavorare e gestire casa, bollette e spese.”

Da madre, ancor prima che da politica, Tozzi si dice colpita da un passaggio della lettera scritta dai genitori: “Quella scuola non è solo un edificio. È un luogo pieno di vita, con un giardino dove i bambini trascorrono il tempo all’aperto, liberi, educati al rispetto per la natura, al gioco sano, al movimento. Un bene raro, da valorizzare, non da sacrificare.”

“Ecco – conclude la consigliera – quando si parla di bambini andrebbero adottati non una, ma mille accortezze.”

Le parole di Tozzi si inseriscono in un momento già molto teso per la politica locale, tra crisi di maggioranza e frizioni interne all’amministrazione guidata dal sindaco Pianigiani.

Lascia un commento
stai rispondendo a