Fallaci e Firenze, se ne parla questa sera a Barberino © n.c.
Oriana Fallaci e Firenze, un legame tormentato, fatto di amore e odio, passioni che bruciano, rotture e riconciliazioni. Lo racconta Riccardo Nencini nel suo ultimo libro "Il fuoco dentro", edito da Mauro Pagliai, che sarà presentato questa sera (lunedì 20 giugno) alle 21.00 a Palazzo Pretorio. Con l’autore interverrnno il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti, l’assessore alla cultura Fulvio Giovannelli; modera il giornalista Paolo Guidotti.
Riccardo Nencini, politico e scrittore, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato amico intimo e confidente di Oriana: il suo libro, ricco di testimonianze e documenti inediti, si concentra sul rapporto che quest’ultima ebbe con Firenze, a partire dalla nascita in Oltrarno e dall’adolescenza segnata dalla guerra, e sulle tante battaglie che combatté in difesa della storia e del patrimonio artistico. Ma si parla anche di una Firenze a due facce, quella dell’establishment e quella del popolo, l’una ostile, l’altra vicina a quella scrittrice che sfidava le convenzioni e non guardava in faccia a nessuno. Quando la Fallaci morirà nel settembre del 2006 in pochi andranno al suo funerale e la sua città, madre e matrigna, non le riconoscerà mai il Fiorino d’Oro. Tra i pochi a ricordarla lo stesso Nencini, che con Il fuoco dentro rende omaggio a uno dei più grandi testimoni nel Novecento, e ci accompagna allo stesso tempo in un viaggio emozionante nel cuore tormentato di Firenze.


