x
OK!Mugello

"Fa paura", Formula 1 in allarme: Leclerc ora trema

La notizia che arriva dalla Formula 1 rappresenta uno spavento: Leclerc ha paura

  • 4783
"Fa paura", Formula 1 in allarme: Leclerc ora trema - OkMugello.it "Fa paura", Formula 1 in allarme: Leclerc ora trema - OkMugello.it © Instagram Charles Leclerc
Font +:
Stampa Commenta

"Fa paura": la Formula 1 trattiene il fiato davanti a ciò che potrebbe succedere. Il presente chiama con la lotta interna alla McLaren tra Piastri e Norris per il Mondiale piloti: nonostante da Woking continuino a considerare aperto il campionato, le rivali sono troppo distanti (di punti e prestazioni) per pensare ad una possibile rimonta. 

Il presente chiama, dicevamo, ma il futuro è già arrivato e lo ha fatto con un grande botto: Max Verstappen alla Mercedes è la notizia che ha tenuto banco in settimana, pur non confermata dai diretti interessati. Che il campione del mondo piaccia a Toto Wolff non è certo un segreto, così come non è un segreto che tra Verstappen e la Red Bull il rapporto non sia più idilliaco come un tempo. Ecco allora la possibilità che ci sia il grande trasferimento, un cambio di scuderia capace di attirare tutta l'attenzione del paddock, un po' come è accaduto con Hamilton alla Ferrari. 

Per l'inglese le cose, almeno finora, non sono andate come previsto, ma per l'olandese tutto lascia pensare che il matrimonio possa essere di successo. È quello che teme anche la stessa McLaren con il CEO Zak Brown che a ESPN ha professato tutte le sue paure su quel che potrebbe accadere. 

Verstappen alla Mercedes, McLaren spaventata e Leclerc trema

L'avversario più temibile su una monoposto in crescita: è questo ciò che allarma la McLaren, tanto da far dire a Brown che l'ipotesi di Verstappen in Mercedes è "uno scenario che fa paura"

Verstappen a SkyA motivarlo è lo stesso manager, ricordando le prestazioni in crescita delle ex frecce d'argento: "La Mercedes è un team in progresso di prestazioni a differenza della Red Bull e Verstappen è un talento incredibile. Certamente per noi il binomio Verstappen-Mercedes rappresenterebbe per noi un concorrente a dir poco serio".

Un problema in più per la Ferrari che sta cercando di tornare vincente. Per quest'anno si attende l'introduzione della nuova sospensione posteriore che potrebbe risolvere i problemi di SF-25, mentre grande incertezza c'è sul 2026, anno di introduzione del nuovo regolamento. Ecco che, in una situazione così in divenire, dove le indiscrezioni raccontano di una Mercedes in vantaggio e di una rossa in ritardo nel progetto, l'arrivo anche di Verstappen a Brackley rappresenterebbe un ulteriore problema

Per Leclerc, che da anni insegue il suo primo titolo, una concorrenza così agguerrita potrebbe rappresentare ancora una volta una doccia gelata e costringerlo a rivedere i suoi piani per il futuro. Anche a lasciare la Ferrari? Lui giura di no, ma c'è chi crede che con una vettura anche il prossimo anno non competitiva, il monegasco sia pronto a fare le valigie.