x
OK!Mugello

Dramma nel motociclismo, pilota gravissimo: incidente da incubo

L’impatto si è verificato nel penultimo giro della gara, suscitando immediata preoccupazione tra pubblico e addetti ai lavori.

  • 1806
Brutto incidente nel motociclismo (www.okmugello.it) Brutto incidente nel motociclismo (www.okmugello.it) © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Momenti di grande tensione al circuito del Mugello durante una gara valida per il Campionato Italiano Velocità (CIV). Il giovane pilota campano Paolo Conte, ventenne emergente nel panorama motociclistico nazionale, è rimasto coinvolto in un gravissimo incidente nella categoria Super Bike. L’impatto si è verificato nel penultimo giro della gara, suscitando immediata preoccupazione tra pubblico e addetti ai lavori.

Dettagli dell’incidente al Mugello e condizioni del pilota

L’incidente di Paolo Conte è avvenuto all’uscita della curva Bucine, punto noto per la sua difficoltà tecnica e la velocità elevata. Dopo un contatto con un altro concorrente, il pilota ha perso il controllo della sua moto ed è stato sbalzato con violenza sulla ghiaia. La direzione gara ha reagito prontamente esponendo la bandiera rossa, fermando la competizione per permettere l’intervento tempestivo dei soccorsi.

Dramma al Mugello (www.okmugello.it)

Le condizioni di Paolo Conte sono apparse critiche fin dai primi momenti: i medici presenti in pista hanno stabilizzato il giovane pilota e provveduto all’intubazione d’emergenza prima di trasferirlo in ambulanza all’ospedale di Careggi, a Firenze. Gli accertamenti medici hanno evidenziato un trauma cranico severo, con prognosi riservata. Nelle ore successive all’incidente, ulteriori esami strumentali saranno fondamentali per valutare l’entità delle lesioni e le prospettive di recupero.

Originario della Campania, Paolo Conte ha dimostrato fin da giovane una passione e un talento fuori dal comune per le due ruote. Nel 2022 si è affermato come campione interregionale del Centro Sud nella categoria Supermoto S4, distinguendosi per determinazione e abilità tecnica. Negli ultimi anni, il pilota ha corso con il team Chiodo Moto Racing nella classe Sport Bike, una nuova categoria che rappresenta l’evoluzione della Supersport 300.

Con un palmarès di 167 gare all’attivo, 61 podi e 31 vittorie, Paolo Conte era considerato una delle speranze più concrete del motociclismo italiano. Tuttavia, gli incidenti gravi rappresentano una realtà drammatica in questo sport, con conseguenze che possono segnare non solo la carriera ma anche la vita personale dei piloti. Non sono rari i casi di professionisti che hanno scelto di ritirarsi a seguito di eventi traumatici simili, come avvenuto in passato per figure di rilievo quali Valentino Rossi.