x
OK!Mugello

Don Maurizio lascia Borgo. Il saluto di rivolto ai parrocchiani

  • 13
  • 1524
Don Maurizio lascia Borgo. Il saluto di rivolto ai parrocchiani Don Maurizio lascia Borgo. Il saluto di rivolto ai parrocchiani © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Le testate della stampa scritta e parlata territoriale, hanno ormai portato a conoscenza con dovizia di particolari, tutte quelle che sono state le nuove nomine, volute dal Cardinale Giuseppe Betori, dei sacerdoti che fra breve tempo, settembre se non andiamo errati, andranno a dirigere le nuove chiese a cui sono stati destinati. Ecco nuovamente, senza allargarsi nelle altre provincie fiorentine, gi spostamenti che sono avvenuti in loco; Nel Vicariato del Mugello Est, don Stefano Pieralli sarà il nuovo parroco dell’unità pastorale di Vicchio in sostituzione di don Giuliano Landini; cambierà anche il parroco dell’unità pastorale di Borgo San Lorenzo, dove don Luciano Marchetti prenderà il posto di don Maurizio Tagliaferri; nella stessa unità pastorale il vicario parrocchiale don Pierre Mvubu Babela sarà sostituito da don Matteo Perini. Questi i cambiamenti nel Vicariato del Mugello Ovest: a don Joseph Macus Ogan, che torna in patria, succederà come parroco di San Pietro a Vaglia don Donath Rebeiro; nell’unità pastorale che comprende le parrocchie di Santi Filippo e Giacomo a Scarperia, Sant’Agata a Sant’Agata di Mugello e Santa Maria a Fagna don Gianluca Mozzi prenderà il posto di parroco finora ricoperto da don Francesco Chilleri. Si giunge così al Vicariato di Pontassieve, dove a sostituire don Stefano Pieralli nella guida della parrocchia di San Giovanni Batt. a Remole (Le Sieci) don Paolo Pescini. Scritto questo, dopo aver dato la nostra parola, qualche giorno fa, a don Maurizio Tagliaferri di non divulgare la notizia, poiché sarebbe stato lo stesso a farlo presente alla popolazione dopo la processione del Corpus Domini (che per alcuni non andava fatta, perché l’Italia è laica), lo stesso don Maurizio al termine della plurisecolare cerimonia cristiana che si perde nella notte dei tempi, benché la notizia sia ormai sulla bocca di tutti, ha spiegato che il Cardinale lo ha destinato ad altra parrocchia in Firenze, e come ogni buon prete di essere pronto per questa nuova missione.

Però dopo otto anni di permanenza, - ha detto Don Maurizio - lasciare Borgo rattrista perché è pur sempre la mia terra natia, tanti amici, tanti collaboratori nelle diverse Chiese dell’Unità Pastorale, da San Cresci a Piazzano, da Sagginale a Olmi, da Piazzano a Polcanto, tante congregazioni e associazioni religiose e laiche, tante cose fatte insieme, altre da terminare, ma il nuovo parroco che mi sostituirà (don Luciamo Marchetti - ndr), già amato cappellano della Pieve per sei anni negli anni’90 del ‘900, ritroverà tanti amici che lo aiuteranno in questo suo servizio pastorale.
Don Maurizio, e non lo nascondiamo, era commosso, emozionato, anche perché aveva davanti una fiumana di persone, ma il tutto si è sciolto in un fragoroso e scrosciante applauso. La partenza da Borgo avverrà come sopra scritto verso settembre (don Maurizio sarà ancora con noi per le festa del SS. Crocifisso e per la festa del Patrono, etc, etc), e quindi sarà motivo di preparare al meglio quello che sarà il suo arrivederci. Comunque tanti auguri e buon apostolato nella nuova chiesa dell’Immacolata a Montughi e un benvenuto, anzi un ri-benvenuto a don Luciano. Foto 2. Un particolare della secolare processione del Corpus Domini Foto 3. Altro particolare della processione del Corpus Domini Foto 4. Il popolo di Borgo non è voluto mancare a questa antichissimo evento cristiano. (Foto cronaca di Aldo Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 13
  • MASSIMILIANO CACIOLI

    Arrivederci

    rispondi a MASSIMILIANO CACIOLI
    mar 20 giugno 2017 11:56
  • MARIA

    Fatti una canna meglio cos ti brucia il cervello e non se ne parli pi

    rispondi a MARIA
    mar 20 giugno 2017 08:38
  • zaffo

    Salve sig Alfredo, in un primo momento non l'avevo letta bene, mi scusi ma non vorrei indisporla, ma il significato di agnostico non menefreghista! Significa persona che non crede all'esistenza di un Entit Suprema, ovvero sono semplicemente un uomo che crede in E=MC2. Se non dimostrabile, io della sola fede mi ci faccio la birra. Tutto qui il significato di agnostico. Cordialmente sergio

    rispondi a zaffo
    lun 19 giugno 2017 06:42
  • Teresa

    una risposta senza senso, puerile, vuota come le zucche.

    rispondi a Teresa
    lun 19 giugno 2017 02:36
  • zaffo

    Salve Signori, e voi ci siete stati in Costa d'Avorio a smer.....le mani? Comunque onore alla rondine, per noto che "una rondine non fa primavera". Buona parte dei radical chik, mio malgrado, stanno al governo e sono seguaci del mitico mortadella, personaggio praticante, tanto per rimanere in tema.di mortadella.

    rispondi a zaffo
    lun 19 giugno 2017 01:01
  • ALFREDO

    Grande Paolo, verit sacrosanta. Con le chiacchere gli agnostici fanno tutto, nella realt se ne fregano di tutto, le mani non se le smer.....

    rispondi a ALFREDO
    lun 19 giugno 2017 11:41
  • PAOLO

    Zaffo, lo domandi a don Poggiali che sono 40 anni che si smerda le mani per aiutare quella gente in Costa d'Avorio. Vada lei se ha il coraggio!

    rispondi a PAOLO
    lun 19 giugno 2017 09:24
  • zaffo

    Da agnostico, quindi da osservatore esterno, mi sorge un dubbio, ma siamo sicuri che l'attuale clero sappia difendere il piatto dove mangia?

    rispondi a zaffo
    dom 18 giugno 2017 11:05
  • Mary

    Che commozione la tradizionale processione del Corpus Domini, quest'anno ancor pi significativa perch Don Maurizio ci lascia con il rammarico della buona gente del paese. E non mancheremo tutti insieme di festeggiarlo, ringraziarlo e salutarlo anche nelle feste in programma prima della sua partenza. Grazie Aldo.

    rispondi a Mary
    dom 18 giugno 2017 04:25
  • Marilisa

    Che bella processione! Tutto il paese stretto intorno a Don Maurizio.....Tutto il resto e' noia..... Grazie, Aldo!!! Marilisa

    rispondi a Marilisa
    dom 18 giugno 2017 03:13
  • PAOLO

    Caro Aldo, sono Paolo Bazzani da Barberino Val'Elsa, tuo vecchio collega, La notizia che il nostro don Luciano viene a Borgo mi fa molto piacere. E' un caro e bravo sacerdote. Ti invidio don Luciano, ma sono contento per te e per la comunit di Borgo. . Paolo Bazzani .

    rispondi a PAOLO
    sab 17 giugno 2017 02:25
  • ALFREDO

    SIGNOR ANTONIO NON E' RIMINI MA PONTEDERA CHE E' STATO TOLTA LA MERANDA CON LA MORTADELLA A 400 BAMBINI PER NON TURBARE I CINQUE BAMBINI ISLAMICI.

    rispondi a ALFREDO
    sab 17 giugno 2017 01:16
  • Paola

    Grazie di aver scritto questa testimonianza della nostra tradizione cristiana. Gli altri giornali si sono ben guardati di scrivere due righe

    rispondi a Paola
    sab 17 giugno 2017 10:35