Foto archivio Movimento 5 Stelle © Movimento 5 stelle
Nel pieno delle tensioni internazionali legate alla Flottiglia, i candidati regionali del Movimento 5 Stelle per il collegio Firenze 1, Roberto De Blasi ed Eleonora Colucci, hanno ribadito con forza la loro posizione pacifista e contraria alla militarizzazione del territorio toscano. In vista delle elezioni regionali del 13 e 14 ottobre, i due esponenti pentastellati hanno sottolineato la necessità di difendere la vocazione di pace della Toscana, opponendosi in particolare alla presenza di basi NATO.
De Blasi e Colucci hanno ricordato come, alla base del progetto politico del “campo largo”, vi siano due impegni centrali: il rifiuto categorico di nuove installazioni militari e la salvaguardia del Parco regionale di San Rossore, destinato a diventare simbolo del pacifismo toscano. I candidati hanno inoltre espresso solidarietà ai membri della Flottiglia, sottolineando la gravità dell’arrembaggio subito in acque internazionali, e alla popolazione di Gaza, vittima di una crisi umanitaria che richiede interventi urgenti.
Secondo i rappresentanti del M5S, il governo italiano avrebbe il dovere di garantire pieno sostegno ai connazionali coinvolti, invece di limitarsi a inviti alla ritirata dettati da accordi internazionali ritenuti ormai superati. De Blasi ha anche riportato la testimonianza di un amico rientrato dalla Flottiglia, che ha confermato l’ampio sostegno ricevuto in Europa, in particolare a Creta, dove i cittadini hanno espresso vicinanza ai partecipanti.
Il Movimento 5 Stelle rilancia così un messaggio di pace, chiedendo un impegno concreto per fermare l’invio di armi e ribadendo il principio di una Toscana che si riconosca come terra di pace e di solidarietà internazionale.


