x
OK!Mugello

Corsi di formazione 'truccati'. La Sereni: "Siamo estranei alla vicenda".

  • 1490
Corsi di formazione 'truccati'. La Sereni: Siamo estranei alla vicenda. Corsi di formazione 'truccati'. La Sereni: Siamo estranei alla vicenda. © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

"Smentiamo categoricamente di essere stati parte attiva nell'organizzazione dei corsi di sicurezza che sono stati organizzati dalla società Promotech". Ad affermarlo sono Beppe Pietracito e il presidente  della cooperativa Emilio Sereni , Massimo Bellandi, dopo che il nome della loro cooperativa è stato collegato, sulla stampa, alla vicenda della Promotech, impresa costituita da Alessandro Moro e sotto processo a Modena per aver fornito in maniera illegittima (dice l'accusa) certificati di formazione e di addestramento in materia di sicurezza. Certificati che sarebbero stati forniti a prezzi stracciati e dopo formazione insufficiente, spesso durante incontri conviviali che non lasciavano spazio ad una adeguata formazione; e anche con date falsificate per far risultare un ciclo di più incontri. Corsi rivolti per lo più a operai agricoli e che si sarebbero tenuti più volte anche in Mugello, presso la Cooperativa Emilio Sereni. I rappresentanti dell'azienda agricola mugellana, però, non ci stanno ad essere accostati alla vicenda e spiegano di aver solo fornito la loro foresteria, gratuitamente, per corsi in favore degli agricoltori. E che, anche se alcune volte dei loro dipendenti vi hanno partecipato a titolo personale, la loro cooperativa ha un proprio referente per la sicurezza e la formazione. Diverso dai soggetti sotto inchiesta. Secondo Pietracito e Bellandi, poi, nel caso dei corsi tenutisi alla Sereni non si è trattato di incontri conviviali ma di pomeriggi di formazione, della durata di varie ore (e quindi non sospetti ai non addetti ai lavori). Intanto, mentre Alessandro Moro asserisce alla nostra redazione di aver avuto le credenziali necessarie per svolgere i corsi (e ricorda che il processo è ancora in corso), dalla Sicurgest di Borgo San Lorenzo Dario Bogani ricorda che, se l'impresa sarà condannata, tutti i suoi attestati diventeranno senza valore. E sottolinea l'importanza di affidarsi invece a professionisti che garantiscono serietà e preparazione. Con corsi che, anche se alle volte potranno sembrare più costosi, presentano tutte le carte in regola per una corretta formazione.  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a