x
OK!Mugello

Contributo affitto 2025 a Figline e Incisa Valdano. Al via le domande online dal 29 agosto 2025

Tra i requisiti richiesti figurano il possesso di un contratto di affitto regolarmente registrato su un immobile ubicato a Figline e...

  • 107
Contributi per l’affitto Contributi per l’affitto © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha reso noto che, a partire dalle ore 12 del 29 agosto e fino alle ore 12 del 29 settembre 2025, sarà possibile presentare domanda per il contributo affitto 2025. Si tratta di una misura di sostegno economico interamente finanziata con fondi comunali, pari a 40mila euro, cui si aggiungono 14.097 euro provenienti da risorse regionali. L’iniziativa mira ad alleviare il peso dei canoni di locazione per i cittadini che si trovano in determinate condizioni economiche e sociali.

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica, tramite il portale comunale accessibile dalla sezione “Servizi online” del sito istituzionale, selezionando “Istanze online” e successivamente “Avvio procedimento”. Non sono previste altre modalità di presentazione.

Tra i requisiti richiesti figurano il possesso di un contratto di affitto regolarmente registrato su un immobile ubicato a Figline e Incisa Valdarno e coincidente con la residenza del richiedente; la disponibilità di un’attestazione ISEE in corso di validità con valore ISE non superiore a 16.033,42 euro; un’incidenza del canone sul valore ISE pari almeno al 14%; l’assenza di titolarità di diritti reali su immobili, salvo eccezioni indicate nell’Avviso. Inoltre, non è ammessa la percezione di altri contributi per il sostegno abitativo, fatta eccezione per l’Assegno di Inclusione, che consente comunque la richiesta del beneficio per i mesi in cui non sia stato erogato.

Il nucleo familiare indicato nella domanda deve essere aggiornato e corrispondere ai dati anagrafici ufficiali, con dichiarazioni relative allo stato civile certificate. L’Avviso pubblico, disponibile sul sito comunale nella sezione “Amministrazione trasparente”, illustra nel dettaglio tutti i requisiti e la documentazione da presentare.

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata il 7 ottobre 2025, con possibilità di ricorso entro dieci giorni. I beneficiari dovranno infine presentare le ricevute del pagamento dell’affitto tra il 22 dicembre 2025 e il 30 gennaio 2026, pena la decadenza dal contributo. Per informazioni è attivo il numero 0559125248 dell’Ufficio Servizi per le Politiche sociali.

Lascia un commento
stai rispondendo a