x
OK!Mugello

Chi ha detto per il buon cibo devi spendere tanto? Tutte queste ricette costano meno di 1,50 euro

Per mangiare al meglio non c'è bisogno di spendere chissà cosa, tutt'altro. Ecco delle ricette facili che puoi preparare con meno di 1.50 euro

  • 2140
Tutte queste ricette costano meno di 1,50 euro-okmugello.it Tutte queste ricette costano meno di 1,50 euro-okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Mangiare bene è uno dei pilastri per restare in forma e in salute. Negli ultimi tempi, i generi alimentari hanno visto tutta una serie di rincari, dovuti all'inflazione e questo, chiaramente, ha portato molte famiglie a dover scegliere anche per ciò che concerne la spesa. Tuttavia, non è detto che per mangiare bene si debba spendere chissà quanto. Basta avere i giusti ingredienti in casa e saperli sfruttare al meglio, con un po' di manualità e fantasia. 

Con meno di 1.50 euro, ci sono delle sfiziose ricette con cui deliziare te, i tuoi cari o i tuoi ospiti, senza spendere in eccesso, e tenendo così sotto controllo il budget. Tutto dipende da noi, da come decidiamo di gestire le nostre finanze. Qui di seguito alcune interessanti ricette che è possibile preparare e che rappresentano una vera esplosione di gusto da servire a tavola. 

Dicono che le cose più belle/buone siano le più semplici ed è davvero così. Ricette leggere e sazianti, che si preparano anche in poco tempo: ecco quali sono. 

Con queste ricette risolvi il problema dei pasti e di spese eccessive per del buon cibo: prendi subito nota

Tra le ricette più sfiziose e gustose che si possono provare spendendo davvero pochissimo, ci sono, ad esempio, gli spaghetti alla gricia

Ricetta tipica del Lazio, si prepara facendo rosolare del guanciale in padella, per poi inserirvi della pasta che nel frattempo era stata preparata al dente. Aggiungere dell'acqua di cottura e aggiungere pecorino romano. Una delizia da non perdere, facilissima da cucinare. Da leccarsi i baffi. 

Una buona frittata cotta al forno non può mancare per un pasto rapido e soddisfacente. Tutto sta a prendere le uova, sbatterle e aggiungere formaggi e verdure a piacere. Mettere il tutto in teglia e far stare in forno finché non si dora per bene. Una ricetta tipica che in estate può essere largamente consumata, è il gazpacho, dalla Spagna. Tutto ciò che bisogna fare è procurarsi pomodori, peperoni, cetrioli, cipolla, aglio, pane ammollato, olio, aceto e sale e frullarli. Dopodiché, far stare in frigo e servire il tutto così. 

Se a casa hai una pasta sfoglia e non sai come impiegarla, arriva il brie in tuo soccorso. Si tratta di un formaggio dal sapore che conquista al primo assaggio. Avvolgilo nella pasta sfoglia, poi spennella con un uovo, e metti in forno. Visto? Nulla di più semplice. 

E che dire delle zucchine ripiene da servire come antipasto? Un'altra delizia da preparare con poco sono gli spiedini di pollo al limone e miele. Basta marinare dei cubetti di pollo aggiungendo aglio, limone, miele, alloro e lime kaffir. Dopodiché, metterli negli spiedini e procedere nel grigliarli. Sarà davvero veloce, il tutto. 

Come dessert, una crema di caffè è l'ideale, per completare l'opera. Basterà montare della panna fredda con zucchero, aggiungere caffè freddo e mettere il tutto in delle tazzine, pronte da servire in tavola.