Ceramiche nel mugello. Cafaggiolo, Castelvecchio, Chini © n.c.
Proprio in queste ultime ore l’amico Beppe Margheri ( e lo studio Noferini ci ha inviato unna locandina), ci informa che lo scorso sabato 23 luglio 2014, è stata allestita all’interno dei suoi laboratori in via Caduti di Montelungo (l’antiche Conce a Sieve tanto per essere chiari), una piccola ma significativa mostra d’arte dedicata alle “ Ceramiche dal Mugello ”. Infatti negli accoglienti locali, dove si trovano tante belle cose e preziosi oggetti, da sabato 23 luglio, come sopra scritto, a domenica 14 agosto 2016, sotto le belle volòte e acrociera, vengono esposte una selezione di ceramiche antiche del Mugello. Una mostra omaggio alla storia della nostra vallata mugellana, con piatti della manifattura di Cafaggiolo, della sconosciuta ma prestigiosa Fornace di Castelvecchio (la piazza più antica di Borgo San Lorenzo dove nel XV° sec. operava una fornace di ceramiche) e naturalmente vasi ed altra oggettistica delle mitiche Fornaci Chini San Lorenzo di Borgo San Lorenzo. Come è noto Margheri è un grande cultore dell’opere “chiniane” e quindi ogni tanto, per il gusto del bello, tira “fuori” alcuni pezzi per la gioia dei tanti estimatori delle Ceramiche “Chini”, note ormai in tutto il mondo, anche se questa volta ha tirato….fuori altre ceramiche secolari, antichissime e preziosissime. I pezzi che saranno messi in mostra sono circa venti; vasi, piatti, brocche, medaglioni, vassoi, vasellame variegato e anche alcuni disegni, insomma non una mostra eclatante, ma estremamente interessante dal lato storico e artistico; in visione poi in un contesto architettonico come le quattrocentesche volte delle “Conce”, davvero unico. Infine e non per ultimo, si pregano tutti gli appassionati di…affacciarsi alla vetrina del Bar Pasticceria Bencini in via Leonardo da Vinci (ex Bar Bachiacca), per visionare alcuni rari libri sulle manifatture Chini. La locandina della mostra delle ceramiche antiche dal Mugello, che si tiene all’interno del laboratorio “Antichità Margheri” in via Caduto di Montelungo ( ex fabbrica delle Conce) (Foto archivio A. Giovannini)


