Caselli autostrade, rischi di pagare il doppio se commetti questo errore-okmugello.it © N .c.
L'estate è il momento dei viaggi, magari anche lunghi, per varie località. È il periodo delle ferie, delle attese in autostrada causa traffico, delle soste in autogrill dopo ore in macchina. Le code in autostrada non sono mai piacevoli, anche perché non si vede l'ora di raggiungere la propria destinazione e godersi il soggiorno. La cosa più fastidiosa è il caldo, per cui, molto spesso, chi viaggia riesce a organizzarsi e con una comoda borsa frigo con bibite fresche, risolve il problema delle interminabili attese.
Tuttavia, ad oggi si può ovviare alle lunghe file, in modo ancora più semplice, soprattutto quelle ai caselli autostradali. Basta procurarsi un oggetto molto prezioso, che è il Telepass, e che consente di non fare file ai caselli. È un dispositivo pratico, veloce, che permette di non perdere tempo e immettersi subito in autostrada, senza problemi di sorta. Da anni, ormai, è usato da tanti automobilisti e favorisce lo snellimento del traffico.
Nonostante questi pratici e utili accorgimenti, una volta giunti al casello autostradale, bisogna fare attenzione a un dettaglio non indifferente, che può pesare non poco sul portafogli. Si rischia di pagare il doppio, il che andrà a pesare anche sul viaggio. Ma qual è l'errore a cui fare attenzione? È bene saperlo, per evitare di commetterlo.
Caselli autostradali, questo errore può portarti a pagare doppio: a cosa prestare estrema attenzione
Avere un Telepass significa avere i caselli autostradali facilmente spalancati, senza aspettare in fila. Basta munirsi di un piccolo apparecchio chiamato transpoder, che deve essere messo sul parabrezza del proprio veicolo.

Una volta recatisi al casello, il sistema percepisce il dispositivo e la sbarra si alza automaticamente, per cui non ci si deve fermare. Si tratta di una comodità unica. Le spese autostradali sono convogliate, poi, sul conto Telepass e così ogni mese o ogni due mesi, in base al tipo di contratto stipulato, il Telepass manda resoconto con viaggi e servizi usati, e provvede a scalare la quota dovuta. Si può pagare tramite carta di credito o debito, conto Telepass o conto bancario/postale.
Quando ci si reca al casello, l'addebito occorre solo una volta. La cosa a cui fare attenzione, però, è se in auto vi sono due dispositivi attivi, per esempio un Telepass personale più uno aziendale o Telepass con Unipolmove, ad esempio. Se sono entrambi accesi, al varco saranno percepiti tutti e due, ragion per cui il conducente pagherà doppio. Non è un problema da poco, per cui è bene accendere solo un dispositivo in auto e se l'altro non si usa, spegnerlo.
In caso di doppio pagamento, si può chiedere rimborso sul sito Telepass o tramite app, inviando gli opportuni dettagli, e una volta verificato l'errore, l'importo sarà stornato. È importante controllare gli addebiti in fattura per essere certi che non vi sia stato un doppio pagamento, e in caso, segnalare anomalie. Si eviterà, così, di buttare via il proprio denaro.


