x
OK!Mugello

Il capitano Paolo Caramalli accademico delle Scienze Forestali

  • 1551
Il capitano Paolo Caramalli accademico delle Scienze Forestali Il capitano Paolo Caramalli accademico delle Scienze Forestali © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Giovedì scorso 6 aprile 2017, a Firenze, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, si è svolta la Cerimonia di apertura del 66° anno accademico della Accademia Italiana di Scienze Forestali alla presenza del Direttore Generale Alessandra Stefani in rappresentanza del Ministro Martina, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Firenze Alessia Bettini, l’Abate Generale dei Monaci Benedettini Vallombrosani S.E. dom Giuseppe Casetta OSB, Autorità Civili e Militari; impossibilitati ad intervenire, hanno inviato il loro saluto il Presidente della repubblica Mattarella, il Presidente del Consiglio Gentiloni, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Del Sette. Il presidente dell’Accademia, Prof. Orazio Ciancio, ha svolto la relazione introduttiva elencando sia le attività di ricerca nel settore forestale e ambientale svolte nell’ultimo anno e quelle che sono in programma per il prossimo futuro. In particolare ha annunciato che è avviata la fase organizzativa per il 4° Congresso Nazionale di Selvicoltura. La prolusione è stata tenuta dal Generale C. A. dell’Arma dei Carabinieri Antonio Ricciardi sull’argomento interessante e di attualità “Il Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri” che, con l’accorpamento dell’ex Corpo Forestale dello Stato, è diventata la più grande forza di Polizia europea specializzata per la tutela integrale. Al termine della cerimonia sono stati consegnati i Diplomi ai nuovi Accademici e fra essi anche il borghigiano Capitano dell’Arma Paolo Caramalli, già Commissario Capo del Corpo Forestale dello Stato, che è divenuto Accademico corrispondente. L’ Accademia Italiana di Scienze Forestali ha il compito di promuovere e valorizzare le Scienze Forestali e le loro applicazioni alla Selvicoltura e ai connessi problemi di tutela dell’Ambiente. I Soci, suddivisi in quattro categorie, sono scelti per la loro opera e fama nel campo degli studi e dell’attività forestale. Attualmente i membri accademici sono 400. Paolo Caramalli, amico carissimo, già presidente del Lions Club Mugello, nato nel 1973, si è laureato in Scienze Forestali presso l’Università degli Studi di Firenze con la votazione di 110 e lode discutendo a tesi “I rimboschimenti della Calvana di Barberino di Mugello nel 2000”. Presso la stessa Università ha conseguito il Dottorato di ricerca in Economia, Pianificazione Forestale e Scienze del legno. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della Professione di Dottore Agronomo e Forestale presso l’Università degli Studi di Firenze, quiindi il Master di II° livello (triennale) in “Scienze della sicurezza ambientale” presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Ha frequentato il Corso di perfezionamento “Previsione e prevenzione dei rischi geologici e geoambientali” presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Firenze. È iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Firenze ed all’Ordine dei Giornalisti pubblicisti. Nominato Commissario del Corpo Forestale dello Stato il 01.07.2010, in data 28.06.2012 ha conseguito la promozione a Commissario Capo. È autore o coautore di 25 pubblicazioni scientifiche, di 14 lavori originali elaborati per servizio e di 37 progetti di intervento nell’attività del Corpo forestale dello Stato. Il 1 gennaio 2017, per effetto dell’ art. 7 della legge 124//2015 relativa al nuovo Statuto del Pubblico impiego (cosiddetta “legge Madia”) che prevede l’accorpamento del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri, l’amico Paolo Caramalli è transitato nell’Arma con la qualifica di Capitano nel Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare, prestando servizio al Comando regionale di Firenze. A nome personale, di tutta la Redazione di OK!Mugello, dei soci del Lions Club Mugello e tutti gli amici, inviamo al Capitano Paolo Caramalli le nostre congratulazioni, vivi complimenti e già che siamo in tema pasquale, tanti auguri.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a