OK!Mugello

Borgo, il sogno che si realizza - Nel Programma di Cristina Becchi la città che verrà

“Spostandoci poi nel centro – continua la candidata sindaco – troviamo il cuore pulsante di Borgo San Lorenzo. Qui si fa economia...

  • 1
  • 370
Il logo di insieme per Borgo Il logo di insieme per Borgo © NN
Font +:
Stampa Commenta

Borgo San Lorenzo, una comunità viva che vive i suoi spazi. Quelli dedicati alla cultura, allo sport, al divertimento. Non un sogno a occhi aperti, ma quello che potrà essere realizzato nei prossimi anni. “L’immagine di Borgo che abbiamo – dice la candidata sindaco del centrosinistra Cristina Becchi – è quella di un paese unito, caratterizzato da poli che possano raggruppare le varie associazioni e iniziative”. “Se guardiamo Borgo dall’alto – continua Becchi – possiamo vedere come esista già un polo sportivo legato ai due istituti superiori e le loro palestre, quella del liceo e quella in costruzione del Chino Chini. C’è poi il Centro Piscine, che a breve riaprirà e avrà a disposizione un impianto nuovo. Il campo Donatini è già stato oggetto di riqualificazione, in un’area che vede la presenza anche dei campi da tennis. In questo “polo” ci piacerebbe realizzare anche una pista di atletica e una nuova pista di pattinaggio”. 

Dallo sport alla cultura, visto che a pochi passi dalla zona descritta dalla candidata c’è Villa Pecori Giraldi, anche questa oggetto di riqualificazione grazie ai fondi del PNRR e per la quale, leggendo il programma di Becchi, c’è la vera e propria intenzione di farla diventare il centro culturale del paese: “Lì avremo l’opportunità di dare spazio a iniziative e eventi culturali legati a tutti, dai giovani agli anziani. Vicino c’è anche il Centro Giovanile, che racchiude in sé sia la parte sportiva che quella culturale ed è un ottimo tessuto di collegamento tra le due aree vicine”. 

“Spostandoci poi nel centro – continua la candidata sindaco – troviamo il cuore pulsante di Borgo San Lorenzo. Qui si fa economia, si fa commercio e si concentrano le attività produttive. Abbiamo un’idea chiara anche sulle nuove funzioni che potrebbero assumere i palazzi di questa zona. Nel Palazzo del Podestà, per esempio, vogliamo portare un punto informativo e uno spazio per la formazione per gli adulti. Sarà uno spazio che, essendo vicino al Centro d’Incontro, potrà ospitare le associazioni e le iniziative legate a questo.  Nel palazzo in Piazza del Popolo, invece, al primo piano è previsto uno spazio dedicato all’artigianato e alle associazioni, al secondo piano uno spazio per il co-working e al terzo alcuni uffici”. 

Un’altra zona interessata da riqualificazione grazie ai fondi del PNRR sarà il Foro Boario, vero e proprio polo ricreativo. “Stiamo costruendo una nuova area che darà un’opportunità incredibile alle associazioni, soprattutto per le fiere. Abbiamo un’idea importante per quanto riguarda il capannone dell’ex Artistica che, secondo un progetto che è stato già approvato, diventerebbe uno spazio polifunzionale e insonorizzato che permetterà di fare concerti al chiuso e che, grazie alle pareti mobili, potrà ospitare anche altri tipi di manifestazioni o mostre”. 

“Infine, ma non per importanza – conclude Becchi – c’è la scuola diffusa, che permea la comunità borghigiana e si diffonde nel centro del territorio. Questa è la visione di Borgo che abbiamo. La visione delle sue strutture, delle sue zone, dei suoi palazzi che vogliamo utilizzare e mettere a disposizione della comunità”. 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Sauro Brandini

    Ho saputo che lunedì alle fornaci verrà per un incontro con la popolazione Cristina Becchi. Certo che dopo 10 anni di amministrazione con lei ed i suoi compagni, ci vuole un bella faccia a venire a chiedere quali sono i problemi della zona. Se ci sono buche per strada, erba alta, viale da aprire, macchine parcheggiate nel mezzo di strada, spazzatura e rifiuti abbandonati, non è certo colpa di chi verrà ma di chi c'è stato fino ad ora! Forse se non viene fa più bella figura! Ma che pensa che la gente è così fessa e che gli dia il voto?

    rispondi a Sauro Brandini
    mer 22 maggio 18:50