teatro Giotto Borgo San Lorenzo © nc
Siamo ormai a poche ore dalla chiusura del cartellone 2024/25 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, che stasera propone Ambra Angiolini in uno degli spettacoli di maggior successo delle ultime stagioni “Oliva Denaro” per il quale non si trova più un biglietto ormai da settimane. Ho colto l’occasione per chiedere all’amico Vieri Chini regista di Teatro Idea, l’Associazione Culturale che collabora con l’amministrazione per la realizzazione e la gestione della stagione teatrale di commentare la riuscita di una lunga serie di spettacoli andati per lo più sempre esauriti e con piacere pubblico integralmente le sue parole:
“La stagione è giunta al termine in splendida forma. Mi verrebbe di dire: STAGIONE DELLE SORPRESE: a iniziare dal numero degli abbonati che quest'anno ha raggiunto una cifra mai toccata. Vera sorpresa anche l'originalità degli spettacoli. La qualità non la evidenzio perché negli ultimi anni è diventata una prerogativa... DIOGGENE con STEFANO FRESI, attore straordinario padrone di un linguaggio non facile... Noi poi gli attori con tutta la compagnia li conosciamo, come racconta sempre Massimiliano, anche dopo lo spettacolo in occasione del buffet che organizziamo all'interno del teatro.. Il tutto serve a fare il quadro completo artistico e umano degli attori.
FRESI, PENNACCHI (un Arlecchino non convenzionale) GIUSEPPE CEDERNA (Iago in OTELLOI di ARCA AZZURRA) son stati, come tutti gli altri, del resto, di una simpatia e di una convivialità uniche. E che sorpresa la fila degli spettatori per un autografo o una immagine con ANDREA ZORZI, protagonista del PALLAVOLISTA VOLANTE. Altra sorpresa la presenza di VIRGILIO SIENI per il balletto SONATE BACH. Sieni lo conosciamo da quasi 40 anni, come ARCA AZZURRA, quando organizzavamo le prime stagioni PERIAKTOS. LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE, sempre bravissima, sorpresa parziale perché altre volte era stata al Giotto, recentemente con un strepitoso ALESSANDRO HABER, Ultima sorpresa ...AMBRA ANGIOLINI, che riparte con la tournée, dopo molte repliche annullate per problemi di salute.
Galleria fotografica
Un grazie sentito al pubblico che ci segue con calore e partecipazione...come no dimenticare la presenza assidua del Sindaco LEONARDO ROMAGNOLI e dell’Assessore alla cultura SILVIA NOTARO.”
Queste le parole di soddisfazione di Chini che insieme a tutta la compagnia si occupa del teatro, della stagione e soprattutto di un’accoglienza alle compagnie che ormai è divenuta famosa in tutta Italia, e che anche quest’anno è riuscito a proporre al pubblico del Mugello grandi, anzi grandissime serate!


